Agnello, Giuseppe (1931) Siracusa bizantina. Per l'Arte sacra, VIII (1-2-3). pp. 47-107.
Ansani, Michele (1999) Diplomatica (e diplomatisti) nell'arena digitale. Scrineum, 1. pp. 1-11. ISSN 1128-5656
Barone, Nicola (1906) Angelo Fumagalli e la cultura paleografica e diplomatica dei suoi tempi in Italia. Memoria letta all'Accademia Pontaniana nella tornata del 21 gennaio 1906. Atti dell'Accademia Pontaniana, 36 (2). ISSN 1121-9203
Barone, Nicola (1912) Intorno alla falsificazione dei documenti ed alla critica di essi. Memoria letta all'Accademia Pontaniana nella tornata del 21 gennaio 1912. Atti dell'Accademia Pontaniana, 42. ISSN 1121-9203
Barone, Nicola (1907) La cattedra di diplomatica e di paleografia latina nella storia della R. Università di Napoli e l'odierna importanza di essa. Memoria letta all'Accademia Pontaniana nella tornata del 20 gennaio 1907. Atti dell'Accademia Pontaniana, 37 (3). ISSN 1121-9203
Ghignoli, Antonella (2011) Il misterioso destinatario italiano di un falso diploma di Ludovico il Pio tra le carte di Cluny: S. Pietro de Aliano in Tuscia. Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel- und Wappenkunde, 57. pp. 49-62. ISSN 0066-6297
Ghignoli, Antonella (2015) Uberto, vescovo di Parma, e la sua scrittura. Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel- und Wappenkunde, 61. pp. 55-94. ISSN 0066-6297
Malgioglio, Matteo (2018) Gli Ebrei conversi di Militello nelle fonti notarili del XVI secolo. Archivio storico siracusano, IX (LII). pp. 55-82. ISSN 0044-8737
Massa, Paola (2012) Documenti, formule e persone nelle carte di Avellino (X-XII secolo). Scrineum Rivista (9). pp. 5-86. ISSN 1128-5656
Massa, Paola (2016) Fonti inedite per la storia dell'abbazia di S. Sofia di Benevento e dei suoi abati commendatari. Nuovi annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari (30). pp. 25-58. ISSN 1122-0775
Massa, Paola (2019) I documenti privati dell’abbazia di S. Maria della Grotta: schemi e funzioni nella prassi notarile (secoli XI-XIII). Nuovi annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, XXXIII. pp. 25-60. ISSN 1122-0775
Massa, Paola (2016) L'archivio dell'abbazia di S. Sofia di Benevento. Archiv für Diplomatik. Schriftgeschichte Siegel- und Wappenkunde, 62. pp. 433-466. ISSN 0066-6297
Massa, Paola (2015) Le pergamene dei monasteri soppressi nell'archivio cavense: fra tradizione e nuove esperienze digitali. Rassegna Storica Salernitana, XXXII (2). pp. 169-178. ISSN 0394-4018
Massa, Paola (2010) Prassi giuridica e pratiche di documentazione in carte inedite di Ariano Irpino dell'XI e XII secolo. Nuovi annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari (XXIV). pp. 7-26. ISSN 1122-0775
Massa, Paola (2014) Vivere "secundum Langnobardorum legem" ad Ariano Irpino tra X e XII secolo. Scrineum Rivista (11). pp. 1-124. ISSN 1128-5656
Schiaparelli, Luigi (1909) Diplomatica e storia. Discorso inaugurale letto nell'aula magna del R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze il 6 Novembre 1909. Annuario del R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze. ISSN 1722-7046
Ghignoli, Antonella and Bougard, François (2011) Elementi romani nei documenti longobardi? In: L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). I. La fabrique documentaire. Collection de l'École française de Rome (449). École française de Rome, Roma, pp. 241-301. ISBN 978-2-7283-0923-8
Barone, Nicola (1888) Breve memoria intorno ai professori di diplomatica e di paleografia nell'Università degli studii e nel Grande Archivio di Napoli. Altro. Scuola Tipografica Editrice Bartolo Longo, Valle di Pompei.
Barone, Nicola (1904) Paleografia e diplomatica e studio di esse. Prolusione letta nel r. Archivio di Stato il di 23 novembre 1903. Altro. Tipografia del Movimento Giuridico di G. Cozzolino & C., Napoli.
Barone, Nicola (1898) Per l'insegnamento della paleografia, della diplomatica e della scienza archivistica negli Archivi di Stato. Altro. Stab. Tip. del Movimento Giuridico di G. Cozzolino & C., Napoli.
Cossa, Giuseppe (1862) Tre prelezioni ad altrettanti corsi di paleografia e diplomatica. Altro. Tipografia degli eredi Soliani, Modena.
Franchino, Egidio (1929) La Diocesi di Piazza Armerina. Ragioni storiche della sua erezione. Documentazione. Stab. Tip. "Stefano Bologna", Piazza Armerina.
Massa, Paola (2015) 'Cadastral Records' ante litteram? Suggestions from the Catalogus Baronum and the confinationes of Southern Norman Italy notarial documents. In: Cartography and cadastral maps Visions from the past for a vision of our future, November 6-7, 2013, Proceedings of the International Conference Pisa, Scuola Normale Superiore.
Massa, Paola (2016) The private deeds of the Abbey of Santa Maria della Grotta: Patterns and functions in Notarial Practices, 10th-13th centuries. In: International Medieval Congress (2016, 4yh-7th july), 2016, 4th july, Leeds (UK). (Inedito)
[non definito], ed. (1966) Archivio Mediceo avanti il Principato. Inventario. Volume 1. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 2 . [s.n.], Roma.
[non definito], ed. (1955) Archivio Mediceo avanti il Principato. Inventario. Volume 2. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 18 . [s.n.], Roma.
[non definito], ed. (1952) Archivio del Consiglio Generale del comune di Siena. Inventario. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 9 . [s.n.], Roma.
[non definito], ed. (1951) Archivio del Principato vescovile. Inventario. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 4 . [s.n.], Roma.
Camesasca, Gloria, ed. (2019) "Che Dio ve ne dia ghuadagno". Il carteggio bresciano del fondo Datini (1379-1400). Fonti per la Storia, Storia delle Fonti. Strumenti, 2 . Archivio di Stato di Brescia; Centro Studi e Documentazione “Giuseppe Bonelli”, Brescia. ISBN 978-88-943670-6-5
[non definito], ed. (1951) Guida-inventario dell'Archivio di Stato. Volume 1. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 5 . [s.n.], Roma.
[non definito], ed. (1951) Guida-inventario dell'Archivio di Stato. Volume 2. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 6 . [s.n.], Roma.
Bologna, Marco, ed. (1988) Notai ignoti. Frammenti notarili medioevali. Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti, 104 . [s.n.], Roma.
[non definito], ed. (1950) R. Cancelleria di Sicilia. Inventario sommario (sec. XIII-XIX). Pubblicazioni degli archivi di Stato, 3 . [s.n.], Roma.
Filangieri, Riccardo (1970) Scritti di paleografia e diplomatica, di archivistica e di erudizione. Pubblicazioni degli archivi di Stato, 69 . [s.n.], Roma.
Malagola, Carlo (1890) La cattedra di paleografia e diplomatica nell'Università di Bologna ed il nuovo indirizzo giuridico degli studi diplomatici. Prolusione letta il dì 11 dicembre 1888. Dalla Tip. Fava e Garagnani, Bologna.
Sgarlata, Mariarita (1993) La raccolta epigrafica e l'epistolario archeologico di Cesare Gaetani conte della Torre. Seia. Quaderni dell'Istituto di storia antica, 10/93 . Università degli Studi di Palermo, Palermo.
Scandurra, Carmelo (2008) Recensione di "Manoscritti nella provincia di Siracusa". Società Siracusana di Storia Patria, Siracusa.
Sgarlata, Mariarita (2011) Il conte Gaetani e i suoi corrispondenti (slides). [s.e.]. (Inedito)
Sgarlata, Mariarita (2005) Le antichità cristiane in Sicilia nel secondo Settecento (slides). [s.e.]. (Inedito)