Items where Subject is "NA Architecture"

Group by: Creators | Item Type
Jump to: A | B | C | D | G | L | M | R | S | Z
Number of items at this level: 51.

A

Agnello, Giuseppe (1927) Le sculture normanne di Santa Lucia di Mèndola nel Museo di Siracusa. Bollettino d'arte, 21. pp. 586-595. ISSN 0394-4557

Agnello, Giuseppe (1963) Le torri costiere di Siracusa nella lotta anticorsara. I. Archivio storico siracusano, IX. pp. 21-60. ISSN 0044-8737

Agnello, Giuseppe (1963) Per il restauro della Basilica di San Marziano a Siracusa. Arte cristiana, LI (507). pp. 25-28. ISSN 0004-3400

Agnello, Giuseppe (1931) Siracusa bizantina. Per l'Arte sacra, VIII (1-2-3). pp. 47-107.

Agnello, Giuseppe Michele (2014) L'architettura normanna a Siracusa. Una proposta d'interpretazione. In: Il bagno ebraico di Siracusa e la sacralità delle acque nelle culture mediterranee. Atti del seminario di studio (Siracusa, 2-4 maggio 2011). Machina Philosophorum. Testi e studi dalle culture euromediterranee (42). Officina di Studi Medievali, Palermo, pp. 1-33. ISBN 978-88-6485-093-1

Agnello, Santi Luigi (1981) Chiese siracusane del VI secolo. In: Bizantini e Musulmani in Sicilia. Società Siracusana di Storia Patria, Siracusa, pp. 115-136.

Agnello, Santi Luigi (1961) La catacomba di Vigna Cassia in alcuni appunti inediti dell'Orsi. Archivio storico siracusano (VII). pp. 118-131. ISSN 0044-8737

Agnello, Santi Luigi (1989) Siracusa in età bizantina. In: Siracusa bizantina. Immagine dell'invisibile. Istina, Siracusa, pp. 47-74.

Ardizzone Lo Bue, Fabiola (2012) Gangivecchio, alcune novità dalla prima campagna di scavi. In: Ceramica, marmi e pietre. Note di archeologia tra Sicilia e Creta. Torri del Vento Edizioni, Palermo, pp. 51-56. ISBN 978-88-97373-32-2

Ardizzone Lo Bue, Fabiola and Pezzini, Elena (2007) Prime attestazioni cristiane nell’arcipelago delle Egadi e presenze monastiche in età normanna. In: La cristianizzazione in Italia tra tardoantico ed altomedioevo. Atti del IX Congresso nazionale di Archeologia cristiana (Agrigento, 20-25 novembre 2004). Carlo Saladino, Palermo, pp. 1815-1836. ISBN 978-88-95346-08-3

B

Bagatti, Bellarmino (1962) L'Archeologia cristiana in Palestina. Le piccole storie illustrate, 97 . Sansoni, Firenze.

Bisconti, Fabrizio (2016) Koimesis. Recenti esplorazioni nelle catacombe siracusane e maltesi. Prefazione. In: Koimesis. Recenti esplorazioni nelle catacombe siracusane e maltesi = Recent explorations in the Syracusan and Maltese catacombs. Parnassos Press, Sioux City, V-X. ISBN 978-1-942495-14-7

C

Curcio, Gaetano (1961) Oratorio ipogeo in contrada "Pianette". Archivio storico siracusano, VII. pp. 139-140. ISSN 0044-8737

D

De Feo, Emanuela (2023) Medioevo restaurato. La chiesa di Sant’Eligio Maggiore a Napoli. UrbsHistoriaeImago: Storia e immagine dei territori, dei centri urbani e delle architetture, 7 . fedOA Press, Napoli. ISBN 978-88-68871-78-9

G

Galizia, Mariateresa, Santagati, Cettina and Sgarlata, Mariarita (2014) Digital surveying and new perspectives on the Byzantine Oratory of the Catacomb of Saint Lucia in Syracuse. Virtual Archaeology Review, 5 (11). pp. 42-54.

Gentili, Gino Vinicio (1967) Resti di un grande mausoleo ellenistico a Siracusa. Archivio storico siracusano (13-14). pp. 12-32. ISSN 0044-8737

Gianino, Cristina (2007) La scultura bizantina a Siracusa: alcune note. Archivio storico siracusano (XXI). pp. 55-94. ISSN 0044-8737

Giuliano, Luigi (1928) Il castello svevo di Siracusa. L'economia nazionale, XX (9). pp. 3-7. ISSN 1127-5642

Gradante, Ilenia and Tanasi, Davide (2017) 3D digital technologies for architectural analysis. The case of the "Pagan Shrine" in the Catacombs of Santa Lucia (Siracusa, Sicily). Archeologia e Calcolatori, 28 (2). pp. 581-586. ISSN 1120-6861

Grassi, Carmelo G. (1907) L'ubicazione di un obelisco sull'Assinarum, eretto in memoria della vittoria dei Siracusani su gli Ateniesi. Rivista Abruzzese di Scienze, Lettere ed Arti, XXII (X-XI). pp. 3-5.

Griffo, Pietro (1954) Sul Teatro Antico di Agrigento. Il nuovo Corriere del Mediterraneo.

Grillo, Raffaele (1954) Il castello normanno di Adrano. Bollettino dell'Istituto storico e di cultura dell'Arma del Genio, 45 (1). pp. 3-7. ISSN 0391-7088

L

Lo Faro, Maria Domenica (2010) Osservazioni sugli ipogei di villa Landolina a Siracusa. Archivio storico siracusano, II (XLV). pp. 11-87. ISSN 0044-8737

M

Masini, Nicola (2006) Dai Normanni agli Angioini: castelli e fortificazioni della Basilicata. In: Storia della Basilicata. Il Medioevo. Laterza, Bari-Roma, pp. 689-753. ISBN 88-420-7509-4

Masini, Nicola (2004) Metodologie di rilievo e di analisi della cultura costruttiva dell'architettura ipogea. In: Quando abitavamo in grotta. Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, pp. 97-108. ISBN 8879881930

Masini, Nicola, Nuzzo, Luigia, Rizzo, Enzo and Liberatore, Domenico (2010) Metodi integrati di indagini non invasive per lo studio delle tecniche costruttive e il restauro: il caso del rosone della Cattedrale di Troia. In: Il Dialogo dei saperi. Metodologie integrate per i beni culturali. Vol. 2. Monografie dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali (IBAM) (3). Edizioni scientifiche Italiane, Napoli; Roma, pp. 563-580. ISBN 8849519117

Massetti, Gianfranco, Dimitriadis, Giorgio and Marini, Valerio (2006) Considerazioni preliminari sulla presenza di ammoniti negli edifici di culto del 1500 in Franciacorta. Storiadelmondo (42). ISSN 1721-0216

R

Rizzone, Vittorio Giovanni and Sabatini, Federica (2008) Gli Ipogei di Wignacourt a Rabat. K.A.S.A. (Koiné Archeologica, Sapiente Antichità), 9 . Officina di Studi Medievali, Palermo. ISBN 88-88615-82-2

Rocco, Benedetto (2009) Una scritta ebraica nel Castello Maniace. Archivio storico siracusano, I (XLIV). pp. 91-94. ISSN 0044-8737

S

Salmi, Mario (1929) Glorie artistiche di Pisa. Discorso letto il 13 novembre 1928 nell'aula magna della R. Università di Pisa in occasione dell'inaugurazione degli studi. Annuario - R. Università di Pisa. ISSN 1120-1398

Salonia, Giuseppe (1981) La basilica paleocristiana di San Martino Vescovo in Siracusa. Notizie storico-artistiche. [s.e.], Siracusa.

Sammito, Annamaria (2018) Testimonianze ebraiche nell’altopiano ibleo in età tardoantica. Archivio storico siracusano, IX (LII). pp. 7-21. ISSN 0044-8737

Sammito, Annamaria and Rizzone, Vittorio Giovanni (2011) Cava Ispica. Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Ispica-Modica.

Scandurra, Carmelo (2010) Recensione di Aldo Messina, "Sicilia rupestre. Il trogloditismo, gli edifici di culto, le immagini sacre". Società Siracusana di Storia Patria, Siracusa.

Scorza Barcellona, Francesco (2011) I Goti e sant'Agata. Bullettino storico pistoiese, CXIII (XLVI). pp. 25-42. ISSN 0007-5809

Sgarlata, Mariarita (2019) Architettura paleocristiana e bizantina. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita (2005) L'architettura sacra e funeraria tra città e territorio nella Sicilia sud-orientale. In: Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze cristiane degli Iblei. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Ragusa-Siracusa, 3-5 aprile 2003). Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa-Roma, pp. 63-96. ISBN 88-8147-417-4

Sgarlata, Mariarita (2014) La catacomba di San Giovanni. In: La Rotonda di Adelfia. Testimonianze archeologiche dalla catacomba di S. Giovanni. Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, Palermo, pp. 8-13. ISBN 978-88-6164-258-4

Sgarlata, Mariarita (2019) La cultura figurativa in Sicilia tra vita pubblica e vita privata. In: Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra tarda antichità e alto Medioevo. Ricerche di archeologia e antichità cristiane (8). Tau, Pian di Porto, Todi, pp. 145-169. ISBN 978-88-6244-762-1

Sgarlata, Mariarita (2019) La pittura paleocristiana. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita (2011) Pro sua devotione. Le pulsioni autonomistiche dell'evergetismo monumentale cristiano nella Sicilia orientale tra V e VI secolo. In: Studia humanitatis. Saggi in onore di Roberto Osculati. Viella, Roma, pp. 135-151. ISBN 978-88-8334-542-5

Sgarlata, Mariarita (2019) Riti e costumi funerari tra tradizione romana e cultura cristiana. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita (2019) Sicilia cristiana: dall'antiquaria all'archeologia. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita and Rizzone, Vittorio Giovanni (2008) Vescovi e committenza ecclesiastica nella Sicilia orientale: architettura e fonti (slides). [s.e.]. (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita and Salvo, Grazia (2006) La Catacomba di Santa Lucia e l'Oratorio dei Quaranta Martiri. Pontificia Commissione di Archeologia Sacra; Università degli Studi di Cassino; Provincia Regionale di Siracusa, Siracusa. ISBN 88-7260-171-1

Sgarlata, Mariarita and Scandurra, Carmelo (2019) La Catacomba di S. Giovanni. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita and Scandurra, Carmelo (2019) La Catacomba di S. Lucia. [Teaching Resource] (Unpublished)

Sgarlata, Mariarita and Scandurra, Carmelo (2019) Le Catacombe di Vigna Cassia. [Teaching Resource] (Unpublished)

Silvagni, Angelo (1896) Bibliografia sul Barreca e sull'Orsi. Nuovo bullettino di Archeologia cristiana. pp. 317-320. ISSN 0394-1213

Z

Zorić, Vladimir (2010) Castello Maniace. L'igiene e gli impianti tecnico-sanitari nell'età sveva. Archivio storico siracusano, II (XLV). pp. 107-191. ISSN 0044-8737

Zorić, Vladimir (2009) Gli ebrei di Siracusa e il castello dell'Imperatore. Archivio storico siracusano, I (XLIV). pp. 11-90. ISSN 0044-8737

This list was generated on Wed Jan 22 07:54:54 2025 CET.