Violante, Francesco (2010) Federico II, la "crociata pacifica" e il mito della tolleranza. In: L’eredità di Federico II dalla storia al mito, dalla Puglia al Tirolo = Das Erbe Friedrichs II. Von der Geschichte zum Mythos, von Apulien bis Tirol. Mario Adda, Bari, pp. 63-96. ISBN 9788880828723
Violante, Francesco (2010) L'economia rurale nel Mezzogiorno continentale: produzione e scambi. In: Un regno nell’impero. I caratteri originari del regno normanno nell’età sveva: persistenze e differenze (1194-1266) . Atti delle diciottesime "giornate normanno-sveve" (Bari, Barletta, Dubrovnik, 14 - 17 ottobre 2008). Atti / Centro di studi normanno-svevi, Università degli studi di Bari (18). Adda, Bari, pp. 371-402. ISBN 978-88-8082-910-2
Violante, Francesco (2008) Da Siponto a Manfredonia: note sulla 'fondazione'. In: Storia di Manfredonia. Edipuglia, Bari, pp. 9-24.
Violante, Francesco (2008) Organizzazione del territorio e strutture produttive tra XI e XVI secolo. In: Storia di Manfredonia. Edipuglia, Bari, pp. 101-123.