Benadusi, Lorenzo (2020) Lupo bianco e lupo nero. Reti Medievali Rivista, 21 (2). pp. 21-28. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
7457-Articolo-27378-2-10-20201224-1.pdf - Versione pubblicata Download (276kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il saggio analizza la percezione del lupo in età contemporanea, sottolineando come in particolar modo nella cultura di destra vi è un recupero in chiave positiva dell’immagine del lupo cattivo, tanto nei suoi richiami alla natura selvaggia, tanto all’aggressività e all’etica del branco. / ENGLISH: The essay analyzes the perception of the wolf in contemporary times. It underscores in particu-lar how rightist cultures have fostered a revival of the positive image of the big bad wolf in its evocation of both wilderness and the aggressive spirit of the animal pack.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione "Interventi a tema": "Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”", a cura di Vito Loré. |
Parole chiave: | Età contemporanea, Natura, Paura, Wilderness, Nazismo, Lupo buono e lupo cattivo, Contemporary Times, Nature, Fear, Wilderness, Nazism, Bad wolf and good wolf |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 22 Feb 2021 04:38 |
Ultima modifica: | 22 Feb 2021 04:53 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6332 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |