Rao, Riccardo (2021) La commercializzazione del vino e dell'olio in Italia settentrionale attraverso lo studio dei daziari tardomedievali. In: "Fiere vicende dell’età di mezzo". Studi per Gian Maria Varanini. Reti Medievali. E-Book (40). Firenze University Press, Firenze, pp. 275-284. ISBN 978-88-5518-423-6
Anteprima |
Testo
RM40 - Rao.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il contributo ricostruisce il commercio del vino e dell’olio in Italia settentrionale a partire dall’analisi dei tariffari tardomedievali. I tariffari delle città maggiori sono caratterizzati da un’ampia gamma di prodotti vinicoli, che includeva i vini greci, ma anche vini commerciati a livello regionale. L’olio di oliva insieme all’olio di lino costituisce la varietà più importante fra gli oli da cucina. / ENGLISH: The contribution reconstructs the wine and oil trade in Northern Italy, starting from the analysis of late medieval tariff books. The tariff books of the major cities are characterised by a wide range of wine products, which included Greek wines, but also wines traded regionally. Olive oil together with linseed oil constitutes the most important variety among cooking oils.
| Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
|---|---|
| Parole chiave: | Medioevo, Secoli XIII-XV, Italia settentrionale, Olio, Vino, Commercializzazione, Tariffari, Middle Ages, 13th-15th centuries, Northern Italy, Oil, Wine, Commecialization, Tariff books |
| Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
| Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
| Depositato il: | 14 Dic 2021 14:05 |
| Ultima modifica: | 14 Dic 2021 14:05 |
| URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6702 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |




