Prodotti il cui anno è 2024

Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 35.

Articolo in rivista

Albi, Veronica (2024) Ancora sulla Vita nova come elegia: qualche considerazione sull’influenza della linea elegiaca biblico-boeziana. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 383-410. ISSN 1593-2214

Augenti, Andrea (2024) Storia e archeologia: è questa la strada del dialogo? Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 23-32. ISSN 1593-2214

Balossino, Simone (2024) Notai ai limiti occidentali dell’Impero: il caso della Provenza (secoli XI, XII e inizio XIII). Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 219-248. ISSN 1593-2214

Balossino, Simone and Buffo, Paolo (2024) Culture notarili e spazi di frontiera: questionari storiografici a confronto e problemi aperti. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 169-179. ISSN 1593-2214

Carta, Francesco (2024) Friars, Universities and ... Footwear. The Exegesis of the Minorite Rule Between Theology and Law in the 13th Century. Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 95-135. ISSN 1593-2214

Curzel, Emanuele (2024) Notai di valle, notai di villaggio: “mani pubbliche” nelle comunità trentine del tardo medioevo. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 181-218. ISSN 1593-2214

Del Tredici, Federico (2024) Castelli, chiese, mutazione signorile e crescita economica. Milano e il suo territorio nei secoli XI-XII. Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 7-54. ISSN 1593-2214

Evangelisti, Paolo (2024) L’utilizzo di Scoto (Sent. IV, d. 15, q. 2, art. 2) e di Bartolo (D. 46.3.99) nel Comentario resolutorio de cambios di Martín de Azpilcueta. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 133-166. ISSN 1593-2214

Formentin, Vittorio and Schiavon, Alessandra (2024) Per il Codice Diplomatico Poliano: una sentenza memorabile (Venezia, 13 luglio 1366). Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 193-231. ISSN 1593-2214

Grimaldi, Marco (2024) Il parere di Dante. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 339-347. ISSN 1593-2214

Maldini, Nicolò and Tronca, Donatella (2024) Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri. I. Riflessi classici, biblici e scientifici. Premessa. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 335-338. ISSN 1593-2214

Mangini, Marta Luigina (2024) Formulari e confini dello spazio notarile.Il caso del formulario di Giovanni Bizzozzero di Varese, Filippo Stefanini di Pallanza e Antonio Fossati di Meride (metà del secolo XV). Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 249-273. ISSN 1593-2214

Massetti, Gianfranco and Dimitriadis, Giorgio (Georgios) (2024) Corsi e ricorsi tra mitologia, religione e archeologia storico-culturale. Alla ricerca della santità lungo il corso del fiume Oglio: Iside e Simonino. O Ideario Patrimonial (19). pp. 35-58. ISSN 2183-1394

Papi, Andrea (2024) Francescani e matematica. Il caso di Mariotto Guiducci, frate minore e maestro d’abaco (1427-post 1496). Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 163-190. ISSN 1593-2214

Pavón Benito, Julia (2024) Un monasterio femenino cisterciense en Navarra: Nuestra Señora de Salas, Estella (siglos XIII-XV). Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 137-162. ISSN 1593-2214

Petralia, Giuseppe (2024) Dai battelli agli asini: fine di un primato. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 45-75. ISSN 1593-2214

Pirovano, Donato (2024) Sogni e visioni nella Vita nova. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 349-358. ISSN 1593-2214

Piñol-Alabart, Daniel and Saura-Nadal, Jordi (2024) Fronteras jurisdiccionales y notariado público en Cataluña: el caso de la Bisbalia de Girona en el siglo XIV. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 275-306. ISSN 1593-2214

Pomero, Margherita Elena (2024) Quella imagine benedetta la quale Iesu Cristo lasciò a noi per essemplo de la sua bellissima figura. L’immagine acheropita dal contesto romano-orientale alla Vita Nova. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 411-429. ISSN 1593-2214

Ribani, Filippo (2024) I cives malenutriti nel contado bolognese del Trecento. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 109-132. ISSN 1593-2214

Rigo, Paolo (2024) ‘Amico’, ‘amici’, ‘amistade’. Per una semantica dell’amicizia nella Vita nova. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 359-381. ISSN 1593-2214

Saggioro, Fabio (2024) Asini, battelli e la ‘crescita economica’ di XII secolo: uno sguardo archeologico sull’Italia settentrionale. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 9-22. ISSN 1593-2214

Sakellariou, Eleni (2024) Notaries in Venetian Crete: Social mobility and linguistic mediation in a multicultural environment. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 307-331. ISSN 1593-2214

Sénac, Philippe (2024) The Donkey and the Boat: quelques remarques andalouses... Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 33-44. ISSN 1593-2214

Varanini, Gian Maria (2024) Comunità rurali e lavori pubblici. L’esempio veneto (secoli XIII-XV). Reti Medievali Rivista, 25 (1). pp. 55-94. ISSN 1593-2214

Wickham, Chris (2024) Risposta. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 77-105. ISSN 1593-2214

Libro

Leoni, Valeria and Morandi, Matteo, eds. (2024) Cremona Felix. Omaggio a Maria Luisa Corsi. Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi, 127 . Ministero della Cultura, Direzione generale Archivi, Roma. ISBN 979-12-80950-50-5

Marazzi, Federico, ed. (2024) Fare archeologia per il Medioevo. Ricerca, pratiche, didattica. Quaderni della didattica, 10 . Suor Orsola Benincasa Università, Napoli. ISBN 979-12-5511-015-6

Lazzari, Tiziana and Lazzarini, Isabella, eds. (2024) Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria, 16 . Società Ligure di Storia Patria, Genova. ISBN 979-12-81845-05-3

Cotza, Alberto and Krumm, Markus, eds. (2024) Storiografie italiane del XII secolo. Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata. Reti Medievali E-Book, 47 . Firenze University Press, Firenze. ISBN 979-12-215-0403-3

Schwartz, Daniel R. (2024) Ancient Jewish Historians and the German Reich. Seven Studies. De Gruyter Oldenbourg, Berlin/Boston. ISBN 978-3-11-076534-2

Altro

[non definito] (2024) Reti Medievali Rivista. Volume 25, Numero 1 (2024). Firenze University Press, Firenze.

[non definito] (2024) Reti Medievali Rivista. Volume 25, Numero 2 (2024). Firenze University Press, Firenze.

Esch, Arnold (2024) Bibliografia degli scritti (1966-2023). Reti Medievali Open Archive.

Klapisch-Zuber, Christiane (2024) Bibliografia (1965-2023). Reti Medievali Open Archive.

Questa lista è stata generata il Wed Jul 23 07:07:50 2025 CEST.