Loré, Vito (2023) Obblighi di lavoro, patti agrari e dipendenze personali. La gestione del patrimonio dei principi nel Mezzogiorno longobardo (secoli X e XI). Reti Medievali Rivista, 24 (1). pp. 328-348. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2020) Uomini, lupi e tempo storico. Reti Medievali Rivista, 21 (2). pp. 15-20. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2018) Fra comunicazione e questioni di metodo. Reti Medievali Rivista, 19 (1). pp. 159-165. ISSN 1593-2214
Loré, Vito and Rao, Riccardo (2017) Medioevo da manuale. Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani. Reti Medievali Rivista, 18 (2). pp. 305-340. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2017) Sculdasci e gastaldi. Note sugli ufficiali minori nel principato di Salerno nei secoli IX-XI. Reti Medievali Rivista, 18 (1). pp. 123-138. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2017) Una nuova prospettiva sui patti agrari. Reti Medievali Rivista, 18 (2). pp. 221-223. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2008) Bibliografia degli scritti (1998-2008). Reti Medievali Open Archive.
Loré, Vito (2007) Conflitto familiare, dinastizzazione e costruzione di uno spazio istituzionale. Capua tra secolo IX e X. In: Lo spazio politico locale in età medievale, moderna e contemporanea. Atti del convegno internazionale di studi (Alessandria, 26-27 novembre 2004). Edizioni dell'Orso, Alessandria, pp. 51-57. ISBN 978-88-7694-970-8
Loré, Vito (2006) La Trinità di Cava nel 1111. Soluzione di conflitti e definizione di un confine. Reti Medievali Rivista, 7 (1). pp. 1-12. ISSN 1593-2214
Loré, Vito (2005) Disposizioni di tipo testamentario nelle pratiche sociali dell'Italia meridionale. In: Sauver son âme et se perpétuer. Transmission du patrimoine et mémoire au haut Moyen Âge. Collection de l'École française de Rome (351). École française de Rome, Roma, pp. 131-157. ISBN 2728307377
Loré, Vito (2004) L'aristocrazia salernitana nell'XI secolo. In: Salerno nel XII secolo. Istituzioni, società, cultura. Atti del convegno internazionale. Raito di Vietri sul mare, Auditorium di Villa Guariglia, 16/20 giugno 1999. S.n., S.l., pp. 61-102.