Varanini, Gian Maria and Zorzi, Andrea, eds. (2024) Migrazioni, forme di inte(g)razione, cittadinanze nell’Italia del tardo medioevo. Atti del XVII Convegno di studi San Miniato 21-23 ottobre 2021. Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo San Miniato, 17 . Firenze University Press, Firenze. ISBN 979-12-215-0426-2
Anteprima |
Testo
Migrazioni_forme_inte(g)razione.pdf - Versione pubblicata Download (4MB) | Anteprima |
Abstract
Gli studi sulle migrazioni, sui processi di integrazione e sulle declinazioni della cittadinanza nell’Italia del tardo medioevo hanno indagato nel tempo una varietà di aspetti ma si sono soffermati sporadicamente sul nesso di relazioni fra i tre fenomeni. Il volume rivisita innanzitutto temi classici come l’immigrazione dalle campagne e l’integrazione dei rustici nelle comunità urbane, o la disparità di condizioni tra i migranti marginali e quelli portatori di competenze professionali. Propone inoltre alcune analisi su prospettive meno frequentate come l’insediamento nelle aree suburbane e la formazione di identità di quartiere, mettendo in evidenza l’importanza delle reti di incontro e di integrazione offerte dalle confraternite, dalle corporazioni e dai legami matrimoniali, con un’attenzione particolare alle sfaccettature dei diritti di cittadinanza, alle forme di accesso regolato a essa, agli oneri per acquisirla.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | The present work is released under Creative Commons Attribution 4.0 International license (CC BY 4.0: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode). |
Parole chiave: | Migrations, Integration, Citizenship, Italy, Late Middle Ages |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 03 Set 2025 10:43 |
Ultima modifica: | 03 Set 2025 10:43 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7366 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |