Cantini, Federico (2011) Dall’economia complessa al complesso di economie (Tuscia V-X secolo). PCA Post classical archaeologies, 1. pp. 159-194. ISSN 2039-7895
Anteprima |
Testo
PCA1 Cantini.pdf - Versione pubblicata Download (6MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: È stata analizzata la ceramica proveniente da 239 siti toscani per verificare se attraverso di essi era possibile osservare le trasformazioni negli assetti economici della regione tra il V e il X secolo. In base ai dati emersi è stato elaborato un modello che riuscisse a spiegare le trasformazioni nella produzione e nel consumo della ceramica in relazione a quelle dei quadri politici e insediativi. / ENGLISH: Pottery from 239 sites in Tuscany has been analysed for the possibility that changes in the economic and social structures of the region between the fifth and tenth centuries might be observed. based on these data a model is proposed to explain changes in production and consumption of ceramics in relation to social and settlement frameworks.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Ceramica, economia, produzione, consumo, Toscana, pottery, economy, production, consumption, Tuscany |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 30 Ago 2025 07:12 |
Ultima modifica: | 30 Ago 2025 07:12 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7326 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |