Filiera del ferro e connettività locale: la creazione di un ‘distretto industriale’ nella Valtellina del tardo medioevo

Rao, Riccardo (2025) Filiera del ferro e connettività locale: la creazione di un ‘distretto industriale’ nella Valtellina del tardo medioevo. Reti Medievali Rivista, 26 (1). pp. 83-115. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 04_RM_1-2025_Rao.pdf]
Anteprima
Testo
04_RM_1-2025_Rao.pdf - Versione pubblicata

Download (2MB) | Anteprima
URL ufficiale: https://serena.sharepress.it/index.php/rm/article/...

Abstract

ITALIANO: Questo articolo si occupa di indagare i meccanismi di costruzione della filiera siderurgica alpina nel basso medioevo a partire dallo studio della Valtellina. All’interno di un dibattito molto vivace sulle relazioni economiche tra piano globale e piano locale nello sviluppo economico, lo studio delle filiere di sfruttamento delle risorse naturali, in particolare del ferro, mette in luce il ruolo rilevante degli scambi locali e del sistema creditizio nella costruzione del distretto siderurgico. Gli imprenditori del ferro, per lo più di origine locale, sono la chiave di volta di questo distretto, che è tuttavia caratterizzato da specializzazioni professionali e da mobilità geografica di medio-corto raggio. / ENGLISH: This article investigates the mechanisms behind the construction of the Alpine iron and steel production chain in the Late Middle Ages, starting from the case study of Valtellina. Within the context of a lively debate on the economic relationships between the global and local levels in economic development, the study of natural resource exploitation chains, particularly iron, highlights the significant role of local trade and credit system in the establishment of the iron district. Iron entrepreneurs, mostly of local origin, are the cornerstone of this district, which is nonetheless characterized by professional specialization and medium-to short-range geographical mobility.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: Questa ricerca ha beneficiato dei dati raccolti durante i progetti "Emblematico Cariplo Radici di un’identità. Temi, strumenti e itinerari per la (ri)scoperta del mandamento di Sondrio tra preistoria e medioevo e PRIN 2017 "Loc-Glob. The local connectivity in an age of global intensification".
Parole chiave: Medioevo, secoli XII-XV, Alpi, Valtellina, connettività, ferro, siderurgia, filiere, Middle Ages, 12th-15th centuries, Alps, connectivity, iron, metallurgy, supply chain
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 22 Lug 2025 05:06
Ultima modifica: 22 Lug 2025 05:06
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7079

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento