Demarchi, Nicole (2025) Terror, timor e metus nel X secolo. Il caso dell’Antapodosis di Liutprando di Cremona. Reti Medievali Rivista, 26 (1). pp. 29-62. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
02_RM_1-2025_Demarchi.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: L’articolo esplora i ruoli e i significati del terror, timor e metus nell’Antapodosis di Liutprando di Cremona. Attraverso le metodologie della ‘lettura in situazione’ delle emozioni e degli emotional scripts, si intende indagare gli episodi relativi ai principi italici e agli Ottoni (Enrico I e Ottone I), all’interno dei quali la paura, il timore e il terrore sono centrali. Da un lato, l’analisi di queste passioni soggettivamente vissute dai protagonisti rivela una duplice valutazione da parte dell’autore, che si basa sulle diverse reazioni che i personaggi mostrano nel momento in cui vi-vono tali stati emotivi. Dall’altro lato, si vuole dimostrare come queste passioni, se indotte negli altri, possano essere utilizzate sia come strumenti di coercizione e deterrenza, con una valenza fortemente negativa, sia come mezzi per legittimare l’autorità politica e rafforzare la coesione sociale interna al regno, con una valenza positiva. / ENGLISH: This article examines the roles and meanings of terror, timor, and metus in Liutprand of Cremona’s Antapodosis. By employing the methodologies of ‘situational reading’ of emotions and emotional scripts, it explores episodes involving Italian princes and the Ottonians (Henry I and Otto I), where fear, dread, and terror are key themes. On one hand, the analysis of these emo-tions, as experienced by the protagonists, highlights a dual perspective from the author, focusing on how the characters react to and engage with these feelings. On the other hand, the article demonstrates how such emotions, when provoked in others, can be used either as tools of coercion and deterrence in a negative context or to legitimize political authority and strengthen social cohesion within the kingdom in a positive sense.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, secolo X, Regno Italico, regno dei Franchi orientali, Liutprando di Cremona, Antapodosis, Ottoni, principi italici, paura, terrore, Middle Ages, 10th Century, Italic Kingdom, Reign of Western Franks, Liutprand of Cremona, Ottonians, Italic princes, fear, terror |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 20 Lug 2025 06:12 |
Ultima modifica: | 20 Lug 2025 06:12 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7077 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |