Formulari e confini dello spazio notarile.Il caso del formulario di Giovanni Bizzozzero di Varese, Filippo Stefanini di Pallanza e Antonio Fossati di Meride (metà del secolo XV)

Mangini, Marta Luigina (2024) Formulari e confini dello spazio notarile.Il caso del formulario di Giovanni Bizzozzero di Varese, Filippo Stefanini di Pallanza e Antonio Fossati di Meride (metà del secolo XV). Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 249-273. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 11_Marta_Luigina_Mangini.pdf]
Anteprima
Testo
11_Marta_Luigina_Mangini.pdf - Versione pubblicata

Download (489kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://serena.sharepress.it/index.php/rm/article/...

Abstract

ITALIANO: L’articolo riguarda un formulario notarile redatto a metà del secolo XV dal notaio Giovanni Bizzozzero di Varese, con l’inserimento di frammenti di un formulario del notaio Filippo Stefanini di Pallanza, nonché aggiunte da parte del notaio Antonio Fossati di Meride. L’analisi degli aspetti materiali e strutturali e delle dinamiche di selezione e organizzazione dei documenti, nonché dei profili delle diverse responsabilità individuate e dei differenti modi e tempi dei loro interventi redazionali si affianca a studi storico-giuridici già compiuti e permette di comprendere quali siano gli orizzonti culturali che hanno fatto da cornice all’elaborazione del manoscritto. / ENGLISH: The paper concerns a notarial formulary drafted in the mid-15th century by Giovanni Bizzozzero, a notary based in Varese. It incorporates fragments of a formulary created by Filippo Stefanini, a notary from Pallanza, as well as additions made by Antonio Fossati, a notary from Meride. The analysis of the material and structural aspects, as well as the dynamics of the selection and organisation of the documents, and the profiles of the various responsibilities identified and the different ways and times of their editorial interventions, provides valuable insights that complement the historical-legal studies already completed. This analysis allows us to gain a deeper understanding of the cultural horizons that framed the elaboration of the manuscript.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: Nella sezione monografica "Notai sulla frontiera: pratiche e contaminazioni tra Italia e Mediterraneo (secoli XII-XV)", a cura di Simone Balossino.
Parole chiave: Medioevo, secolo XV, Varese, Canton Ticino, notai, confini, formulari, Middle Ages, 15th century, notaries, boundaries, formularies
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 18 Lug 2025 17:47
Ultima modifica: 18 Lug 2025 17:47
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7066

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento