Le assoluzioni nel Liber comunis potestatis Mediolani: riflessioni sull’ipotesi di una giustizia giusta

Bassani, Alessandra (2021) Le assoluzioni nel Liber comunis potestatis Mediolani: riflessioni sull’ipotesi di una giustizia giusta. In: Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi. Notariorum Itinera (7). Società ligure di storia patria, Genova, pp. 177-204. ISBN 978-88-97099-70-3

[thumbnail of 7064f96d2c4a59696a44473736612180.pdf]
Anteprima
Testo
7064f96d2c4a59696a44473736612180.pdf - Versione pubblicata

Download (548kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://www.storiapatriagenova.it/Scheda_vs_info.a...

Abstract

ITALIANO: Il saggio vuole indagare le sentenze di assoluzione presenti nel Liber Sententiarum per verificare l’ipotesi che i giudici di Milano nella seconda metà del XIV secolo applicassero le rgole del ‘giusto processo’ a tutela dell’imputato. / ENGLISH: The essay investigates the acquittals in the Liber Sententiarum to test the hypothesis that judges in Milan in the second half of 14th century apply the rules of ‘fair trial’ to protect the accused.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Parole chiave: Milano, Lombardia, Visconti, storia del processo penale, Assoluzione, Milan, Lombardy, Visconti, History of Criminal Law, Acquittal
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
D History General and Old World > DG Italy
K Law > K Law (General)
Depositato da: Stefano Gardini
Depositato il: 05 Apr 2024 12:24
Ultima modifica: 05 Apr 2024 12:24
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6748

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento