Musarra, Antonio (2017) Gli Spinola a Genova nel XII secolo. Ascesa politica, economica e sociale di un casato urbano. Atti della Società Ligure di Storia Patria (57). pp. 5-65. ISSN 2037-7134
Anteprima |
Testo
88bf4969a28138d23a46b62ef4ada9ff.pdf - Versione pubblicata Download (596kB) | Anteprima |
Abstract
L’autore ricostruisce la vicenda della famiglia Spinola nel suo primo secolo di vita, evidenziandone la continua partecipazione alla vita politica, la presenza nelle istituzioni, l’attività commerciale, le alleanze matrimoniali, la scelta fazionaria, l’affermazione della presenza urbana a seguito della fondazione della chiesa di San Luca. Lungi dal rappresentare un modello di strutturazione valido per l’intero milieu dirigente genovese, il caso spinolino è utile, piuttosto, per inquadrare una delle possibili modalità di presenza sul territorio e, dunque, di ascesa politica, economica e sociale storicamente realizzatesi nell’ambito della società genovese di XII secolo.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 11 Mar 2021 16:41 |
Ultima modifica: | 11 Mar 2021 16:41 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6272 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |