Carosi, Carlo (2019) Riflessioni su un singolare contratto di commenda. In: Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria (7/1). Società Ligure di Storia Patria, Genova, pp. 381-393. ISBN 978-88-97099-48-2
Anteprima |
Testo
db449a2d11d4328678a040a38148ff5f.pdf - Versione pubblicata Download (438kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: La relazione si riferisce ad un gruppo di atti di commenda rogati a Famagosta dal notaio Lamberto di Sambuceto all'inizio del XIV secolo, talvolta denominati zaterium, in cui somme di denaro, corrispondenti a un certo numero di partes di pari valore, sono affidate lucrandi causa a un tractator per viaggi verso le coste dell'Armenia e della Siria, nei quali mancano i criteri per la distribuzione del profitto. / ENGLISH: The report refers to a group of notarial deeds of commenda, some of which are referred to as zaterium, received in Famagusta by Lamberto di Sambuceto in the early 14th century. In those contracts, sums of money, corresponding to a certain number of partes of equal value, are entrusted lucrandi causa to a tractator who is going to travel to the coasts of Armenia and Syria, while the criteria for profit sharing are not determined.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Commenda, Diritto commerciale, Medioevo, Cipro, Trade Law, Middle Ages, Cyprus |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 22 Nov 2020 07:16 |
Ultima modifica: | 22 Nov 2020 07:16 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/5596 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |