Bondi, Mila (2019) Fuori dal chiostro. Monasteri femminili a Ravenna (secoli IX-XI). Reti Medievali Rivista, 20 (1). pp. 353-371. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
6070-Articolo-23138-3-10-20190625.pdf - Versione pubblicata Download (457kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Prendendo in considerazione i documenti degli archivi monastici, l’articolo vuole indagare alcuni aspetti del monachesimo femminile ravennate: i legami esistenti tra i monasteri femminili e le élites ravennati, come le comunità di monache interagirono con la società, se le religiose svilupparono propri ambiti di potere e se è possibile individuare aspetti specifici in questo processo. Un ruolo chiave nella creazione del proprio spazio d’azione sembra essere stato svolto dalle dotazioni patrimoniali dei cenobi e dalle relazioni che le religiose furono in grado di costruire con i settori più importanti della società, non solo di Ravenna. In questo processo, alcune limitazioni (come un minor interesse dei vertici del potere rispetto ai monasteri femminili) hanno comunque influenzato l’affermazione delle comunità di monache, portando anche a una maggiore selezione dei cenobi femminili. / ENGLISH: Based on documents from monastic archives, the article aims to investigate some aspects of female monasticism in Ravenna. More specifically, the paper considers the links between female monasteries and the elites of the city, the way nunneries interacted with society, whether the female monasteries developed areas of power and if it is possible to identify specific aspects in this process. Land properties and the relationships that the nuns were able to build with the most important sectors of society played an essential role in creating their own sphere of action. However, a few limitations (for instance a diminished interest of the archbishop, pope and emperor in nunneries), influenced the assertion of women’s monasteries, leading also to a increased selectivity with regard to female monastic communities.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Il monachesimo femminile in Italia nei secoli VIII-XI: famiglia, potere, memoria", a cura di Veronica West-Harling. |
Parole chiave: | Medioevo, Secoli IX-X, Ravenna, Monachesimo femminile, Monasteri, Dotazioni monastiche, Middle Ages, 9th-10th centuries, Female Monasticism, Monasteries, Monastic Properties |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Set 2019 19:36 |
Ultima modifica: | 23 Set 2019 19:36 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/5312 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |