Sgarlata, Mariarita (1999) L'epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di lettere filosofia. Quaderni, s. IV (2). pp. 483-497. ISSN 1128-1510
Anteprima |
Testo
Sgarlata 1999 - L'epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia.pdf - Versione pubblicata Download (11MB) | Anteprima |
Abstract
Più che una rassegna degli studi epigrafici recenti, è sembrato opportuno affrontare in questa sede solo alcuni aspetti dell'epigrafia cristiana della Sicilia, così come risultano riflessi da un ristretto campione di testi inediti o editi, ma recentemente riconsiderati. Si distingueranno tre parti: la prima riferita ai contesti monumentali, la seconda relativa all'epigrafia precostantiniana e la terza, al più consistente, dedicata all'epigrafia postcostantiniana, partendo da Siracusa e Catania, con i rispettivi territori per giungere, dopo una breve sosta nella Sicilia occidentale, a Lipari.
| Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
|---|---|
| Soggetto: | C Auxiliary Sciences of History > CC Archaeology C Auxiliary Sciences of History > CN Inscriptions. Epigraphy. D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
| Depositato da: | Mariarita Sgarlata |
| Depositato il: | 20 Set 2019 14:39 |
| Ultima modifica: | 20 Set 2019 14:39 |
| URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/5258 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |




