Capo, Lidia (2018) Monaci e monasteri nella storia di Roma attraverso le fonti della chiesa romana (secoli VI-X). Reti Medievali Rivista, 19 (1). pp. 303-327. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
5631-21094-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (448kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Lo studio, condotto principalmente sulle fonti vicine all’istituzione chiesa romana (Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines), punta a comprendere quale sia la loro idea del monachesimo e il posto che gli assegnano nella chiesa stessa, seguendone l’evoluzione e raccogliendo gli elementi utili per collocare il fenomeno anche rispetto alla società romana. / ENGLISH: The study, mainly conducted on sources close to the institution Roman church (Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines), seeks to understand what is the concept of monasticism that sources show and the place that they assign to it in the same church, following its development and collecting information useful to place the phenomenon also with respect to Roman society.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Roma religiosa. Monasteri e città (secoli VI-XVI)", a cura di Giulia Barone e Umberto Longo. |
Parole chiave: | Medioevo, Secoli VI-X, Roma, Monachesimo, Chiesa romana, Diaconie, Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines Romani, Middle Ages, 6th-10th Century, Rome, Monasticism, Roman church, Diaconiae, Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines Romani |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 01 Lug 2018 06:19 |
Ultima modifica: | 01 Lug 2018 06:19 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4827 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |