Camesasca, Gloria, ed. (2019) "Che Dio ve ne dia ghuadagno". Il carteggio bresciano del fondo Datini (1379-1400). Fonti per la Storia, Storia delle Fonti. Strumenti, 2 . Archivio di Stato di Brescia; Centro Studi e Documentazione “Giuseppe Bonelli”, Brescia. ISBN 978-88-943670-6-5
Anteprima |
Testo
Che_Dio_ve_ne_dia_ghuadagno.pdf - Versione pubblicata Download (2MB) | Anteprima |
Abstract
I documenti datiniani sono una fonte di primaria importanza non solo per ricostruire la vita e le iniziative imprenditoriali intraprese dal mercante di Prato, ma anche per gettare luce sulle vicende storiche del Basso Medioevo. In questo volume si presenta l’edizione critica del carteggio bresciano del fondo Datini, punto di partenza per ulteriori indagini e per approfondire un tassello significativo della storia di Brescia della seconda metà del Trecento e delle reti di relazioni intessute con il fondaco datiniano di Pisa e altri operatori economici.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Soggetto: | C Auxiliary Sciences of History > CD Diplomatics. Archives. Seals D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 09 Mar 2024 20:08 |
Ultima modifica: | 10 Mar 2024 07:45 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4429 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |