Saggioro, Alessandro (2015) Definizioni di gruppo e individuazione di collettività religiose nel XVI libro del Codice Teodosiano. Note sull’utilizzazione del termine coetus (con un cenno preliminare a populus). Reti Medievali Rivista, 16 (1). pp. 85-96. ISSN 1593-2214
Anteprima  | 
            
              
Testo
 458-1619-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (420kB) | Anteprima  | 
          
Abstract
Lo studio prende le mosse dalla ben nota definizione populus così come appare in alcune opere di Cicerone, e cerca di analizzare il significato religioso di coetus, un termine strettamente connesso al primo, almeno stando a quanto emerge dal XVI libro del Codice Teodosiano. Questo articolo intende fare luce su talune trasformazioni e rappresentazioni dei gruppi religiosi tra epoca costantiniana e post-costantiniana.
| Tipologia del documento: | Articolo in rivista | 
|---|---|
| Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Identità etniche, identità collettive, identità religiose. Problemi aperti in prospettiva diacronica", a cura di Luca Arcari. | 
| Parole chiave: | Populus, Coetus, XVI libro del Codice Teodosiano, Collettività religiose, Auto-definizioni di gruppo | 
| Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History | 
| Depositato da: | dr Vincenzo De Luise | 
| Depositato il: | 14 Lug 2015 03:16 | 
| Ultima modifica: | 14 Lug 2015 03:16 | 
| URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2538 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]()  | 
        Modifica documento | 
 
        



