Nobili, Paolo Gabriele (2013) I contadi organizzati. Amministrazione e territorialità dei "comuni rurali" in quattro distretti lombardi (1210-1250 circa). Reti Medievali Rivista, 14 (1). pp. 81-130. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
378-1399-3-PB.pdf - Versione pubblicata Download (335kB) | Anteprima |
Abstract
Il contributo esamina le evoluzioni amministrative di quattro città della Lombardia centro-orientale (Bergamo, Brescia, Lodi e Mantova) in tema di controllo dei propri contadi. Si considerano dapprima le inchieste patrimoniali che ovunque prendono avvio dai primi due decenni del XIII secolo per poi diventare veri e propri strumenti di conoscenza del territorio. In seguito si valutano i provvedimenti legislativi con cui le città cercano di costruire una territorialità attiva delle comunità del distretto, che a sua volta hanno organizzato in enti amministrativi minori, i comuni rurali.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Città, Contado, Amministrazione, Distretto, Territorialità, Inchiesta |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 30 Mar 2015 20:41 |
Ultima modifica: | 30 Mar 2015 20:41 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2123 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |