Guglielmotti, Paola and Isabella, Giovanni and Lazzari, Tiziana and Varanini, Gian Maria (2008) Intervista a Hagen Keller. Reti Medievali Rivista, 9. pp. 1-40. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
114-280-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (416kB) | Anteprima |
Abstract
L’intervista affronta dapprima il clima culturale, sociale e politico in cui è avvenuta la formazione di Hagen Keller in Germania, i rapporti con il suo maestro Gerd Tellenbach e con gli altri allievi, l’accostarsi alla prosopografia per comprendere le strutture del potere. Si sofferma successivamente sull’esperienza romana negli anni Sessanta (scientifica e anche umana); sul libro Adelsherrschaft und ständische Gesellschaft e la discussione che ha suscitato; sui rapporti tra storia locale, storia regionale e storia generale; sugli Ottoni, l’uso pragmatico della scrittura e la comunicazione simbolica; infine sull’organizzazione e la valutazione della ricerca in Germania.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, Storiografia, Metodo, Valutazione |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Mar 2015 04:13 |
Ultima modifica: | 23 Mar 2015 04:18 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1982 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |