Morelli, Serena (2008) Il controllo delle periferie nel Mezzogiorno angioino alla metà del XIII secolo: produzione e conservazione di carte. Reti Medievali Rivista, 9. pp. 1-30. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
107-252-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (394kB) | Anteprima |
Abstract
Il saggio descrive alcuni aspetti del sistema di produzione, controllo e conservazione delle scritture periferiche nella prima età angioina e si sofferma soprattutto sull’ufficio di giustizierato. Attraverso l’analisi delle carte relative al controllo delle risorse fiscali e alle procedure di inchiesta affronta la relazione problematica che si verificò con l’arrivo di Carlo I tra i processi di selezione della documentazione giunta fino ad oggi e l’effettivo incremento nella produzione di carte per il controllo delle periferie.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo)", a cura di Isabella Lazzarini. |
Parole chiave: | Medioevo, XIII Secolo, Napoli Angiona, Istituzioni politiche, Archivi, Giustizia, Province, Carte |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Mar 2015 03:43 |
Ultima modifica: | 23 Mar 2015 03:43 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1975 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |