Dalle Carbonare, Mario (2003) Clienti e signori nell'Irlanda altomedievale (secoli VI-IX). Reti Medievali Rivista, 4 (2). pp. 1-70. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
281-1320-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (522kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
La società irlandese nell'alto medioevo si organizza sulla base di relazioni di clientela che talvolta sono il frutto di una scelta compiuta da uomini liberi che si assoggettano ai gruppi eminenti, talaltra sono fondate su una dipendenza economica. La ricerca utilizza prevalentemente fonti di carattere normativo ed è corredata da un glossario.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | L'articolo deriva dall'elaborazione di parte della tesi di laurea dal titolo "Società, potere e clientele nell’Irlanda altomedievale (secoli V-IX)", relatore S. Gasparri, discussa presso l'Università degli Studi di Venezia (a.a. 1996-1997). |
Parole chiave: | Medioevo, VI-IX Secolo, Irlanda, Signori |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 16 Mar 2015 15:42 |
Ultima modifica: | 16 Mar 2015 15:48 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1854 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |