I villaggi bizantini degli Iblei (Sicilia)

Messina, Aldo and Di Stefano, Giovanni (1997) I villaggi bizantini degli Iblei (Sicilia). In: I Congresso nazionale di archeologia medievale : auditorium del Centro Studi della Cassa di Risparmio di Pisa (ex Benedettine). All'Insegna del Giglio, Firenze, pp. 116-119. ISBN 88-7814-118-6

[thumbnail of Messina, Di Stefano - I villaggi bizantini degli Iblei.pdf]
Anteprima
Testo
Messina, Di Stefano - I villaggi bizantini degli Iblei.pdf - Versione pubblicata

Download (135kB) | Anteprima

Abstract

L’altopiano calcareo dei Monti Iblei fra Siracusa e Ragusa, lungo una fascia altimetrica che si aggira tra i 400 e i 600 metri s.l.m. era occupato nella tarda Antichità da una fitta rete di agglomerati rurali, collegati da una via montana che permetteva di raggiungere Siracusa tagliando fuori la punta sud-orientale dell’isola. I resti di questi villaggi, caratterizzati da possenti murature a secco e tetti di tegole, risparmiati dai terremoti, non sono stati risparmiati dalla bonifica agraria, che ne ha cancellato quasi completamente le tracce.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Informazioni aggiuntive: In testa al frontespizio: Società degli archeologi medievisti italiani; Dipartimento di scienze archeologiche, Università di Pisa.
Parole chiave: Archeologia medievale, Bizantini, Monti Iblei, Sicilia
Soggetto: C Auxiliary Sciences of History > CC Archaeology
D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
D History General and Old World > DG Italy
N Fine Arts > NA Architecture
Depositato da: Carmelo Scandurra
Depositato il: 05 Ago 2025 01:47
Ultima modifica: 05 Ago 2025 01:47
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7147

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento