La moschea rupestre del Balzo della Rossa a Sperlinga (Sicilia)

Messina, Aldo (2000) La moschea rupestre del Balzo della Rossa a Sperlinga (Sicilia). In: II Congresso nazionale di Archeologia medievale (Musei civici, Chiesa di Santa Giulia, Brescia, 28 settembre - 1 ottobre 2000). All'Insegna del Giglio, Firenze, pp. 372-373. ISBN 88-7814-171-2

[thumbnail of Messina - La moschea di Sperlinga.pdf]
Anteprima
Testo
Messina - La moschea di Sperlinga.pdf - Versione pubblicata

Download (110kB) | Anteprima

Abstract

Il Balzo della Rossa è un dosso roccioso emergente a nord di Sperlinga, in una zona montana della Sicilia interna tra l'Etna e la costa tirrenica, in cui è largamente diffuso il trogloditismo medievale. Le qualità del sito a favore del- l'insediamento umano sono già evidenti nei resti di un villaggio capannicolo della prima età del Bronzo, di cui abbondano sul terreno le caratteristiche ceramiche a decorazione geometrica dipinta. Nel Medioevo il dosso ha accolto alcune escavazioni di notevole impegno tecnico, riferibili ad un'unica struttura insediativa.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Informazioni aggiuntive: In testa al frontespizio: Società degli archeologi medievisti italiani.
Parole chiave: Archeologia medievale, Balzo della Rossa, Sperlinga, Sicilia
Soggetto: B Philosophy. Psychology. Religion > BP Islam. Bahaism. Theosophy, etc
C Auxiliary Sciences of History > CC Archaeology
D History General and Old World > DG Italy
N Fine Arts > NA Architecture
N Fine Arts > NB Sculpture
Depositato da: Carmelo Scandurra
Depositato il: 04 Ago 2025 15:55
Ultima modifica: 05 Ago 2025 01:48
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7146

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento