De Falco, Fabrizio and Frapporti, Mattia and Righi, Laura (2021) Il Medioevo è negli occhi di chi guarda. Zapruder. StorieInMovimento, 56. pp. 5-11. ISSN 1723-0020
Anteprima |
Testo
Zapruder56-2021-De Falco-Frapporti-Righi.pdf - Versione pubblicata Download (115kB) | Anteprima |
Abstract
Il Medioevo è un’età definita per assenza, alla quale ci si riferisce solitamente attraverso un immaginario irrazionale, arretrato, immobile, oscuro e spesso violento. La sua strumentalizzazione nella discussione pubblica – tanto per fini politico-propagandistici quanto per alimentare la cultura pop – continua a privarlo della dovuta complessità, restituendo un’epoca svuotata delle contraddizioni, delle lotte sociali e, in fondo, delle dinamiche che caratterizzano ogni fase storica. L’obiettivo di questo numero di «Zapruder» è mostrare come il mondo medievale possa essere integrato nel dibattito odierno, a patto di superare l’immagine caricaturale di cui spesso è vittima. Ritornare al Medioevo quindi, ma presentando risultati, prospettive e problemi della ricerca storica, e decostruendo concetti e preconcetti. Un modo per riflettere sull’età di mezzo senza farne strumento di autoassoluzione, propaganda o alibi per le barbarie contemporanee.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Titolo del volume: "«Branca, Branca, Branca». Ritorno al medioevo". - Contenuto disponibile sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale (<https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/>). |
Parole chiave: | Lotte sociali, medioevo, storia medievale, uso pubblico |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 28 Lug 2025 14:20 |
Ultima modifica: | 28 Lug 2025 14:31 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7114 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |