Storia e archeologia: è questa la strada del dialogo?

Augenti, Andrea (2024) Storia e archeologia: è questa la strada del dialogo? Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 23-32. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 02_Andrea_Augenti-1.pdf]
Anteprima
Testo
02_Andrea_Augenti-1.pdf - Versione pubblicata

Download (286kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://serena.sharepress.it/index.php/rm/article/...

Abstract

ITALIANO: Il contributo affronta il rapporto tra fonti scritte e archeologiche alla luce del volume di Chris Wickham, "The Donkey and the Boat". Attraverso l’esame di alcuni casi studi italiani vengono evidenziate le problematiche interpretative legati ai dati archeologici, al loro uso e alla conseguente ricaduta sulla lettura storica. / ENGLISH: The contribution addresses the relationship between written and archaeological sources in light of Chris Wickham’s book, "The Donkey and the Boat". Through the examination of several Italian case studies, interpretative issues related to archaeological data, their use, and the resulting impact on historical interpretation are highlighted.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: In "Interventi a tema": "Una discussione su 'L’asino e il battello' di Chris Wickham", a cura di Fabio Saggioro e Gian Maria Varanini.
Parole chiave: Medioevo, secoli X-XII, Italia settentrionale, storia economica, archeologia medievale, metodologia, produzione, commerci, Middle Ages, 10th-12th centuries, Northern Italy, economic history, medieval archaeology, methodology, production, trade
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 13 Lug 2025 11:50
Ultima modifica: 13 Lug 2025 12:37
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7056

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento