Nondimeno. Una nota sul linguaggio della circostanza e dell’eccezione nel Carteggio sforzesco

Della Misericordia, Massimo (2021) Nondimeno. Una nota sul linguaggio della circostanza e dell’eccezione nel Carteggio sforzesco. In: "Fiere vicende dell’età di mezzo". Studi per Gian Maria Varanini. Reti Medievali. E-Book (40). Firenze University Press, Firenze, pp. 95-110. ISBN 978-88-5518-423-6

[thumbnail of RM40 - DellaMisericordia.pdf]
Preview
Text
RM40 - DellaMisericordia.pdf - Published Version

Download (1MB) | Preview
Official URL: https://fupress.com/catalogo/%C2%ABfiere-vicende-d...

Abstract

ITALIANO: Sulla scorta della recente monografia di C. Ginzburg e dei rilievi di Pedullà, è possibile identificare nella parola nondimanco/nondimeno un passaggio importante della scrittura rinascimentale del politico. Essa però non compare solo nelle opere di Machiavelli o Guicciardini e nella riflessione intellettualmente più consapevole, ma anche nell’ingente mole di lettere che costituiscono i carteggi di governo del tempo. In questo tipo di testi pragmatici conservatisi per lo stato di Milano in età sforzesca ricorre come una parola-chiave dell’attrito fra legge e trasgressione (o eccezione ritenuta legittima), fra diritto e pratica. Rivela il dilemma tra un assunto investito di valore (il duca deve onorare i contenuti dei capitoli convenuti con i sudditi e le sue promesse, la consuetudine esige rispetto, le divisioni fazionarie vanno superate) e il timore che esso venisse calpestato o invece la volontà, se non la necessità, di attenuarlo. Questa congiunzione sintetizzò così l’esigenza di sfumare la norma, adeguarla alla circostanza, far convivere diritti o ragioni di opportunità potenzialmente contrastanti. Si pone insomma come spia di uno dei principali motivi di tensione scoperti nello stato tardo-medievale, dibattuti da una lunga tradizione di studi che va da O. Brunner a R. Fubini, fra l’autorità del principe, quale arbitro dell’eccezione richiesta di volta in volta dalla stessa varietà delle situazioni concrete, e la cultura legalitaria dei corpi territoriali, i quali richiamandosi al diritto e alla consuetudine cercarono di arginare i poteri «straordinari» che il signore veniva attribuendosi. / ENGLISH: On the basis of the recent monograph by C. Ginzburg and G. Pedullà’s review, it is possible to identify the word nondimanco/nondimeno (nonetheless) as an important element in Renaissance political writing. However, it does not only appear in the work of Machiavelli or Guicciardini and in the more conscious reflections by the intellectuals, but also in the huge amount of letters that constitute the government correspondence of the time. In these kinds of pragmatic texts, referring to the state of Milan in the Sforza age, it recurs as a key word of a dilemma: the friction between law and transgression (or exception considered legitimate) and also between law and practice. On one hand, it expresses an assumption invested in value: the duke must hon or his promises and the contents of the chapters agreed on with his subjects; custom demands respect; factional divisions must be overcome. At the same time it reveals the concern that this principle could be trampled upon, or instead the will, if not the need, to attenuate the more general rule. This conjunction thus summarized the requirement to nuance the law, to adapt it to circumstance, and to conciliate potentially conflicting rights or reasons. In short, it stands as an indicator of one of the main causes of open tensions in the late medieval state, debated by a long tradition of scholars ranging from O. Brunner to R. Fubini: the opposition between the authority of the prince, as arbiter of the exception requested from time to time from the same variety of concrete situations, and the legalistic culture of the territorial bodies, which, referring to law and custom, tempted to stem the “extraordinary” powers that the duke was attributing to himself.

Item Type: Book Section
Uncontrolled Keywords: Tardo medioevo, Secoli XX-XXI, Storia della storiografia, Carteggio sforzesco, Linguaggi politici, Legittimità del principe eccezione, Later Middle Ages, 20th-21st centuries, Historiography, Political languages, Prince legitimacy, Exception
Subjects: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositing User: dr Vincenzo De Luise
Date Deposited: 12 Dec 2021 10:14
Last Modified: 12 Dec 2021 10:14
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6692

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item