Tranchina, Antonino (2021) L’insula maris prima di Castel dell’Ovo: frammenti dal Medioevo napoletano. In: La città palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici. 1: Memorie, storie, immagini. Storia e iconografia dell’architettura, delle città e dei siti europei (6/I). FedOA-Federico II University Press, Napoli, pp. 1535-1544. ISBN 978-88-99930-06-6
Anteprima |
Testo
CittàPalinsesto1-Tranchina.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: L’isola su cui sorge Castel dell’Ovo era un tempo occupata dal monastero fondato dal vescovo Atanasio I (849-872). Il sito è stato interessato da pesanti modifiche, da quando il castello ha rimpiazzato l’occupazione monastica (XII secolo), ma preserva ancora interessanti tracce prenormanne, specie in corrispondenza del supporto roccioso. Il contributo mira ad esplorare il livello alto-medievale di tale palinsesto architettonico. ENGLISH: The isle upon which Castel dell’Ovo stands was occupied by a monastery founded by Bishop Athanasius I (849-872). The site underwent several changes since the 12th century, as a castle replaced the religious settlement. Structures from the early times are still preserved, all the more as they stuck to the rock bed. This paper aims at ‘reading’ such an overlooked architectural palimpsest, with special attention to phases that predate the Norman occupation.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione: "Napoli ‘porosa’. Dinamiche di interazione tra spazio monumentale, storicità e gruppi sociali". |
Parole chiave: | Castel dell’Ovo, Monastero, Ducato di Napoli, Monastery, Duchy of Naples |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 20 Giu 2021 05:23 |
Ultima modifica: | 20 Giu 2021 05:23 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6618 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |