Prodotti il cui anno è 1899

Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 19.

Articolo in rivista

Cantoni, Carlo (1899) Rivista filosofica. Ai lettori della Rivista filosofica. Rivista filosofica, 1 (1). pp. 3-6. ISSN 1125-9795

Chironi, Giampietro (1899) L'individualismo e la funzione sociale del Diritto. Discorso letto il 17 Novembre 1898 in occasione della solenne apertura degli studi nella r. Università di Torino. Annuario della R. Università di Torino. pp. 11-30. ISSN 1721-6230

De Marchi, Attilio (1899) La beneficenza in Roma antica. Discorso letto il giorno 10 novembre 1898 per la solenne inaugurazione degli studi nella R. Accademia scientifico-letteraria di Milano. Annuario scolastico. Facoltà di Filosofia e Lettere. R. Accademia Scientifico-Letteraria in Milano. pp. 14-78.

Olschki, Leo S. (1899) La bibliofilia. Il nostro programma. La bibliofilia, 1 (1). pp. 1-3. ISSN 0006-0941

Patrizi, Luigi Mariano (1899) Le tradizioni della fisiologia sperimentale nell'Ateneo modenese. Prolusione detta il 16 Gennaio 1899 nel Teatro Anatomico. Il panaro, 38 (16).

Peroglio, Celestino (1899) Delle condizioni del pubblico insegnamento in Italia. Discorso inaugurale. Annuario della Regia Università di Bologna. pp. 253-288. ISSN 1123-5845

Salvemini, Gaetano (1899) Le Consulte della Repubblica Fiorentina del secolo XIII. Archivio storico italiano, 23 (4). pp. 61-113. ISSN 0391-7770

Zamorani, Enea (1899) Rivista di filosofia e pedagogia. Ai lettori. Rivista di filosofia e pedagogia, 1 (1). pp. 1-2. ISSN 1125-9809

Capitolo di libro

Carducci, Giosuè (1899) Del rinnovamento letterario in Italia. Discorso tenuto per la inaugurazione degli studi nella Università di Bologna il dì 16 novembre 1874. In: Discorsi letterari e storici di Giosuè Carducci. Zanichelli, Bologna, pp. 291-323.

Perez, Francesco Paolo (1899) Prolusione ad un corso di letteratura tenuto nel 1847. In: Scritti di Francesco Perez. Coi tipi del Giornale di Sicilia, Palermo, pp. 85-100.

Perez, Francesco Paolo (1899) Sulla importanza della parola e sulle origini della lingua italiana. Tre lezioni (Estratto del corso del 1860). In: Scritti di Francesco Perez. Coi tipi del Giornale di Sicilia, Palermo, pp. 3-81.

Monografia

Alimena, Bernardino (1899) Il delitto nell'arte. Prolusione al Corso di Diritto e Procedura penale nella R. Università di Cagliari (25 febbraio 1899). Altro. Fratelli Bocca, Torino.

Bertana, Emilio (1899) Prelezione al corso su la tragedia italiana del secolo XVIII. Professato nell'anno accademico 1899-1900. Altro. Tipografia e Cartoleria G. Lugo, Monselice.

Cesareo, Giovanni Alfredo (1899) Il metodo. Discorso inaugurale d'un insegnamento di letteratura italiana nella R. Università di Palermo. Altro. Niccolò Giannotta, Catania.

Columba, Gaetano Mario (1899) Storia e metodo storico. Discorso preliminare tenuto agli allievi della facoltà di lettere. Altro. S.n., Palermo.

Tarozzi, Giuseppe (1899) L'organamento logico della scienza e il problema del determinismo. Prolusione ad un corso libero di filosofia teoretica letta nel r. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze il dì 16 gennaio 1899. Altro. Luigi Niccolai, Firenze.

Vailati, Giovanni (1899) Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura. Prolusione al corso libero di storia della meccanica letta il 12 dicembre 1898 nell'Università di Torino. Altro. Fratelli Bocca, Torino.

Zenatti, Albino (1899) Per la critica storica. Altro. Stab. Tip. M. Galati, Catania.

Libro

Regia Deputazione sovra gli studi di storia patria, Torino, ed. (1899) Historiae patriae monumenta edita iussu regis Caroli Alberti. Tomus XIX. Liber Potheris communis civitatis Brixiae. Bocca, Torino.

Questa lista è stata generata il Wed Apr 30 23:21:22 2025 CEST.