Items where Year is 1885

Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: B | C | D | F | G | H | N | R | S | Z
Number of items: 20.

B

Belgrano, Luigi Tommaso (1885) Spoglio di un regesto di Papa Giovanni XXII. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 53-56. ISSN 2602-9952

Belgrano, Luigi Tommaso (1885) A proposito dell'articolo di G. Heyd [Il commercio delle città tedesche del Sud con Genova nel medio evo]. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 81-90. ISSN 2602-9952

Braggio, Carlo (1885) Antonio Ivani, umanista del sec. XV (2). Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti (12). pp. 401-463. ISSN 2602-9952

Braggio, Carlo (1885) Antonio Ivani, umanista del sec. XV. Capitolo I. Notizie biografiche. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 346-385. ISSN 2602-9952

Braggio, Carlo (1885) Vita privata dei genovesi. La donna del sec. XV nella storia. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 22-48. ISSN 2602-9952

C

Cantoni, Giovanni (1885) Di un probabile riordinamento degli studi superiori in Italia. Discorso pronunciato dal prof. Giovanni Cantoni inaugurandosi gli studi universitari il 4 Novembre 1885. Annuario della Regia Università di Pavia. pp. 17-46. ISSN 1123-2854

Cassani, Giacomo (1885) Lo studio di Bologna e i suoi fondatori. Discorso inaugurale del professor D. Giacomo Cassani nella riapertura della R. Università di Bologna il 4 novembre 1885. Annuario della Regia Università di Bologna. ISSN 1123-5845

Cerrato, Luigi (1885) La questione delle origini nella storia della lirica e melica greca. Prolusione al corso di letteratura greca lettà addì 12 gennaio 1885 nella regia Università di Genova. Other. Tipografia del r. Istituto Sordo-muti, Genova.

D

De Benedetti, Salvatore (1885) L'Antico Testamento e la letteratura italiana. Discorso letto per la inaugurazione degli studi dell'anno scolastico 1884-85. Other. Tipografia Nistri e C., Pisa.

Desimoni, Cornelio (1885) Una colonia genovese nella Giorgia Superiore. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 141-146. ISSN 2602-9952

F

Frati, Lodovico (1885) Tre sonetti di Benedetto Dei sulla guerra di Sarzana del 1487. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 131-141. ISSN 2602-9952

G

Gianzana, Sebastiano (1885) Il diritto commerciale e marittimo internazionale privato. Discorso inaugurale letto nella regia Università di Genova. Annuario - R. Università degli studi di Genova. pp. 27-87. ISSN 0394-5804

H

Heyd, Guglielmo (1885) Il commercio delle città tedesche del Sud con Genova nel medio-evo. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 3-21. ISSN 2602-9952

N

N., D. (1885) Documenti genovesi negli archivi e biblioteche della Spagna. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 151-154. ISSN 2602-9952

N., D. (1885) S. Caterina da Siena a Varazze. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 464-467. ISSN 2602-9952

R

Rezasco, Giulio (1885) Armi proibite (2). Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 90-122. ISSN 2602-9952

S

Salvioli, Giuseppe (1885) Il metodo storico nello studio del diritto civile italiano. Prolusione letta il 20 dicembre 1884. Il circolo giuridico. Rivista di legislazione e giurisprudenza, 16 (3). ISSN 1120-0502

Santagata, Domenico (1885) Scienza e patriottismo. Discorso inaugurale del prof. cav. Domenico Santagata nella riapertura della R. Università di Bologna 5 novembre 1884. Annuario della Regia Università di Bologna. XVII-LIX. ISSN 1123-5845

Staglieno, Marcello (1885) Due nuovi documenti intorno alla famiglia di Cristoforo Colombo. Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti, 12. pp. 218-225. ISSN 2602-9952

Z

Zanichelli, Domenico (1885) Nazione e democrazia. Prolusione di Domenico Zanichelli al corso libero di diritto costituzionale (leggi speciali politiche) nella R. Università di Bologna, 12 Dicembre 1884. Other. Nicola Zanichelli, Bologna.

This list was generated on Wed Apr 30 03:15:41 2025 CEST.