Documenti il cui settore scientifico-disciplinare è "P Philology. Linguistics"

Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento
Numero di documenti: 44.

Articolo in rivista

Ascoli, Graziadio Isaia (1873) Archivio glottologico italiano. Proemio. Archivio glottologico italiano, 1. I-XLI. ISSN 0004-0207

Ascoli, Graziadio Isaia (1862) Prolusione ai corsi di grammatica comparata e di lingue orientali, detta nell'Academia scientifico-letteraria di Milano, il 25 novembre 1861. Il politecnico. Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura sociale, 12 (69). pp. 289-303. ISSN 1723-1337

Ascoli, Graziadio Isaia (1891) Supplementi periodici all'Archivio glottologico italiano. Prefazione. Supplementi periodici all'Archivio glottologico italiano, 1. III-VI. ISSN 0390-6507

Ceci, Luigi and Cortese, Giacomo (1886) Giornale italiano di filologia e linguistica classica. Programma. Giornale italiano di filologia e linguistica classica. pp. 1-3.

Delle Donne, Fulvio (2015) The Charters of Foundation of Prague and Naples: The Models and their Reuse. Acta Universitatis Carolinae - Historia Universitatis Carloniae Pragensis, 55. pp. 95-106. ISSN 0323-0562 (Print); 2336-5730 (Online)

Delle Donne, Fulvio (2013) Gaspar Pelegrí e le origini catalane della storiografia umanistica alfonsina. Arxiu de Textos Catalans Antics, 30. pp. 563-608. ISSN 2013-9535 (digital); 0211-9811 (print)

Direzione (1917) Archivum romanicum. Programma. Archivum romanicum, 1 (1). pp. 1-3. ISSN 0259-6601

Ferrarini, Edoardo (2017) ALIM ieri e oggi. Umanistica Digitale, 1 (1). pp. 7-17. ISSN 2532-8816

Fumi, Fausto Gherardo (1884) Glottologia e preistoria. Lettura per la inaugurazione degli studj nella R. Università di Palermo. 16 novembre 1884. Annuario della R. Università degli studi di Palermo. pp. 5-27. ISSN 0393-1536

Gili-Thébaudeau, Laura (2017) Edizione diplomatica digitale di un corpus trilingue: il progetto ANR-FNR TRANSSCRIPT. Umanistica Digitale, 2 (2). pp. 121-137. ISSN 2532-8816

Manacorda, Guido (1908) Studi di filologia moderna. Il nostro programma. Studi di filologia moderna, 1 (1/2). pp. 1-3.

Monaci, Ernesto (1878) Giornale di filologia romanza. Avvertenza. Giornale di filologia romanza, 1. p. 1. ISSN 0394-4751

Monaci, Ernesto (1872) Rivista di filologia romanza. Proemio. Rivista di filologia romanza, 1. pp. 5-8. ISSN 0394-476X

Monaci, Ernesto (1903) Studj romanzi. Avvertenza. Studj romanzi, 1. ISSN 0391-1691

Montefusco, Antonio (2011) Le Epistole di Dante: un approccio al corpus. Critica del testo, XIV (1). pp. 401-457. ISSN 1127-1140

Piccolomini, Enea (1875) Sulla essenza e sul metodo della filologia classica. Rivista europea. Rivista internazionale.

Ramorino, Felice (1909) Qual sia il miglior testo delle "Confessiones" di S. Agostino. Rivista storico-critica delle scienze teologiche, 5.

Zambrini, Francesco (1868) Il propugnatore. Il propugnatore, 1. pp. 3-19.

Capitolo di libro

Perez, Francesco Paolo (1899) Sulla importanza della parola e sulle origini della lingua italiana. Tre lezioni (Estratto del corso del 1860). In: Scritti di Francesco Perez. Coi tipi del Giornale di Sicilia, Palermo, pp. 3-81.

Scandurra, Carmelo (2016) Un nuovo spazio espositivo sulle catacombe siracusane: il Settore F del Museo Archeologico "Paolo Orsi". In: Koimesis. Recenti esplorazioni nelle catacombe siracusane e maltesi - Recent explorations in the Syracusan and Maltese catacombs. Parnassos Press, Sioux City, pp. 151-184. ISBN 978-1-942495-14-7 (paperback); 978-1-942495-15-4 (e-book)

Monografia

Baragiola, Aristide (1890) Della filologia tedesca. Prelezione tenuta nella r. Università di Padova il giorno 2 maggio 1889. Altro. Drucker & Senigaglia, Padova.

Bertolini, Francesco (1883) La critica nella storia antica. Prolusione letta l'8 novembre 1883 nella regia Università di Bologna. Altro. Fratelli Treves, Bologna.

Bertoni, Giulio (1922) Introduzione a un corso di lezioni di filologia romanza. Prolusione letta nella R. Università di Torino il 2 Febbraio 1922. Altro. Orlandini, Modena.

Lasinio, Fausto (1862) Prolusione del prof. Fausto Lasinio al suo corso straordinario di conferenze sopra il testo ebraico del libro di Esaia nel R. Istituto di studi superiori in Firenze, letta il 13 decembre 1861. Altro. Coi tipi di M. Cellini e C. alla galileiana, Firenze.

Paoli, Cesare (1888) La storia della scrittura nella storia della civiltà, considerata specialmente nelle forme grafiche latine del Medio Evo. Discorso letto il 3 novembre 1888 per l'inaugurazione dell'anno accademico 1888-89 nel R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze dal prof. Cesare Paoli. Altro. Le Monnier, Firenze.

Parodi, Ernesto Giacomo (1901) Discorso inaugurale letto nell'aula magna del R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze il 3 Novembre 1900. Altro. Tipografia Galletti e Cocci, Firenze.

Salvioni, Carlo (1906) Di qualche criterio dell'indagine etimologica. Discorso inaugurale dell'anno scolastico 1905-1906 letto nell'aula magna della Regia Accademia Scientifico Letteraria il 4 novembre 1905. Altro. Presso la R. Accademia Scientifico Letteraria, Milano.

Vailati, Giovanni (1899) Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura. Prolusione al corso libero di storia della meccanica letta il 12 dicembre 1898 nell'Università di Torino. Altro. Fratelli Bocca, Torino.

Libro

Caparezza, Francesco and Di Luca, Paolo and Sanguineti, Francesca and Scarpati, Oriana, eds. (2025) "Babariol babariol babarian". Studi in ricordo di Costanzo Di Girolamo. Federico II University Press - fedOA Press, Napoli. ISBN 978-88-6887-318-9

Aresu, Mauro and Giudice, Alessandro and Porqueddu, Rita, eds. (2025) Dall’Anomia alla Norma. Strategie di codifica dall’antichità ai giorni odierni. Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali Università degli Studi di Cagliari, Cagliari.

Benvenuto, Carmelo Nicolò and Cantore, Raffaella and D’Urso, Valentina and Telesca, Chiara, eds. (2025) Il Latino e la sua eredità. Akribos anaginoskein, 4 . BUP – Basilicata University Press, Potenza. ISBN 978-88-31309-39-4

Dotto, Diego and Falvay, Dávid and Montefusco, Antonio, eds. (2021) Le Meditationes vitae Christi in volgare secondo il codice Paris, BnF, it. 115. Edizione, commentario e riproduzione del corredo iconografico. Filologie medievali e moderne, 24 . Ca' Foscari-Digital Publishing, Venezia. ISBN 978-88-6969-509-4

Delle Donne, Fulvio and Iacono, Antonietta, eds. (2018) Linguaggi e ideologie del Rinascimento monarchico aragonese (1442-1503). Forme della legittimazione e sistemi di governo. REGNA. Testi e studi su istituzioni, cultura e memoria del Mezzogiorno medievale (3). FedOAPress, Napoli. ISBN 978-88-6887-026-3

Faggin, Giuseppe, ed. (1951) Logia agrapha. Detti extracanonici di Gesù. Il melagrano, 91-92 . Edizioni Fussi, Firenze.

Cappelli, Guido and De Blasi, Margherita, eds. (2019) "Luogo è in Inferno...". Viaggio a Malebolge. Quaderni della ricerca, 3 . UniorPress, Napoli. ISBN 978-88-6719-168-0

Baragiola, Aristide (1902) Il canto popolare tedesco. Piccola biblioteca di cultura moderna, 3 . Gius. Laterza & Figli, Bari.

Briasco, Livia and Skalec, Aneta (2024) L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica. Temi e Testi, 246 . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma. ISBN 978-88-9359-887-3

Brunetti, Giuseppina and Macchiarelli, Agnese (2024) Gli ultimi giorni di Dante? Testi e documenti. Biblioteca di Filologicamente, 2 . Bologna University Press, Bologna. ISBN 979-12-5477-547-9

Ciccarelli, Rossana (2021) Uno studio sull'ordine delle parole nel latino altomedievale. Le pergamene degli archivi di Bergamo, a. 740-1000. Collana della Scuola di Alta Formazione Dottorale, 17 . Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. ISBN 978-88-97413-35-6

Delle Donne, Fulvio (2005) Il potere e la sua legittimazione: letteratura encomiastica in onore di Federico II di Svevia. Testis Temporum. Fonti e Studi sul Medioevo dell’Italia Centrale e Meridionale (2). Nuovi Segnali, Arce. ISBN 88-89790-00-8

Gubbini, Gaia (2023) Vulnus amoris. The Transformations of “Love’s Wound” in Medieval Romance Literatures. Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, 483 . Walter de Gruyter, Berlin/Boston. ISBN 978-3-11-072173-7

Lusini, Gianfrancesco and Bottari, Gioia and Gnisci, Jacopo and Villa, Massimo (2020) Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia. Report 1: Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma - Museo Diocesano d’Arte Sacra. Tetraevangelo. Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia. Report, 1 . UniorPress, Napoli. ISBN 978-88-6719-224-3

Maisano, Riccardo (2019) Ricognizioni scritturistiche III. Letture medioevali e moderne. Bibbia e Letteratura, 2.2 . UniorPress, Napoli. ISBN 978-88-6719-179-6

Pseudo-Anselmo di Laon (2025) Glose in Apocalipsin. OPA. Opere perdute e anonime (Secoli III-XV), 10 . Edizioni del Galluzzo, Firenze. ISBN 978-88-9290-335-7

Questa lista è stata generata il Sun Aug 31 02:45:09 2025 CEST.