Vitolo, Giovanni (2008) Storiografie parallele. Mario Del Treppo, Gabriella Rossetti e il Gisem. Studi storici, 49 (1). pp. 391-404. ISSN 0039-3037
Vitolo, Giovanni (2002) Un nuovo rapporto tra Scuola e Università. La formazione e il reclutamento dei docenti. Reti Medievali Rivista, 3 (1). pp. 1-3. ISSN 1593-2214
Vitolo, Giovanni (2002) Una laurea specialistica che valorizzi l'esperienza delle SSIS. Reti Medievali Rivista, 3 (2). pp. 1-2. ISSN 1593-2214
Vitolo, Giovanni (2002) Una riforma da riformare o da migliorare? Reti Medievali Rivista, 3 (1). pp. 1-7. ISSN 1593-2214
Vitolo, Giovanni (1998) Ordini Mendicanti e dinamiche politico-sociali nel Mezzogiorno angioino-aragonese. Rassegna Storica Salernitana, 30. pp. 67-101. ISSN 0394-4018
Vitolo, Giovanni (1996) Progettualità e territorio nel Regno svevo di Sicilia: il ruolo di Napoli. Studi storici, 37. pp. 405-424. ISSN 0039-3037
Vitolo, Giovanni (1994) Rivolte contadine e brigantaggio nel Mezzogiorno angioino. Annali dell’Istituto ‘Alcide Cervi’, 16. pp. 207-225. ISSN 0392-5897
Vitolo, Giovanni (2005) Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed età moderna. Premessa. In: Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed età moderna. Quaderni / Centro interuniversitario per la storia delle città campane nel Medioevo (1). Laveglia, Salerno, pp. 5-8. ISBN 88-88773-88-1
Vitolo, Giovanni (2000) Esperienze religiose nella Napoli dei secoli XII-XIV. In: Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo. Liguori, Napoli, pp. 3-34.
Vitolo, Giovanni (1996) "Vecchio" e "nuovo" monachesimo nel Regno svevo di Sicilia. In: Federico II. Convegno dell'Istituto Storico Germanico di Roma nell'VIII Centenario della nascita. Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom . Max Niemer Verlag, Tübingen, pp. 182-200.
Vitolo, Giovanni (2003) Non è di nuovo la solita storia. Reti Medievali.