Salvatori, Enrica (2014) Bibliografia degli scritti (1986-2014). Reti Medievali Open Archive.
Salvatori, Enrica (2012) Medioevo in Val di Vara: problemi di racconto. In: Storia e territorio della Val di Vara. Felici, Ghezzano, pp. 109-127. ISBN 978-88-6019-604-0
Salvatori, Enrica (2010) Il Mediterraneo di Ranieri: alcune considerazioni su una fonte agiografica pisana del XII secolo. In: Profili istituzionali della santità medioevale. Culti importati, culti esportati e culti autoctoni nella Toscana occidentale e nella circolazione mediterranea ed europea. Piccola biblioteca GISEM (24). GISEM - Edizioni ETS, Pisa, pp. 317-343. ISBN 978-88-467-2387-1
Salvatori, Enrica (2008) Didattica della storia e nuove tecnologie. Opportunità, problemi e scenari plausibili nelle Università italiane. Reti Medievali.
Salvatori, Enrica (2008) Les Malaspina: bandits de grands chemins ou champions du raffinement courtois? Quelques considérations sur une cour qui a ouvert ses portes aux troubadours (XIIème - XIIIème siècles). In: Les élites lettrées au Moyen Âge en Méditerranée occidentale. Modèles et circulation des savoirs en Méditerranée occidentale (XIIe-XVe siècles). Presses universitaires de la Méditerranée, Montpellier, pp. 11-27. ISBN 9782842698225
Salvatori, Enrica (2007) Identities in European History: un corso di storia a distanza "europea". Reti Medievali.
Salvatori, Enrica (2007) L'espace politique et l'espace judiciaire à Pise du XIe au XIIIe siècle. Rivista internazionale di diritto comune, 18. pp. 271-282. ISSN 1120-5695
Salvatori, Enrica (2007) Poteri locali e popolamento in Lunigiana tra XII e XIII secolo. In: Da Luni a Sarzana, 1204-2004. Ottavo centenario della traslazione della sede vescovile. Atti del Convegno internazionale di studi, Sarzana, 30 settembre-2 ottobre 2004. Studi e testi (442). Biblioteca apostolica Vaticana, Città del Vaticano, pp. 255-272. ISBN 978-88-210-0828-3
Salvatori, Enrica (2007) Tra l'esempio e l'eccezione: Pisa negli studi di Gabriella Rossetti. In: Un filo rosso: studi antichi e nuove ricerche sulle orme di Gabriella Rossetti in occasione dei suoi settanta anni. Piccola biblioteca GISEM (23). GISEM - Edizioni ETS, Pisa, pp. 19-26. ISBN 978-88-467-1821-1
Salvatori, Enrica (2006) Gens Saracenorum perit sine laude suorum. L'idée de guerre sainte dans les sources pisanes du XIe au XIIe siècle. In: Regards croisés sur la guerre sainte. Guerre, idéologie et religion dans l'espace méditerranéen latin (XIe au XIIIe siècle). Actes du Colloque international tenu à la Casa de Velázquez (Madrid) du 11 au 13 avril 2005. Meridiennes . Université de Toulouse Le Mirail, Toulouse, pp. 229-250. ISBN 2912025303
Salvatori, Enrica (2006) Imperatore e signori in Lunigiana nella prima metà del XIII secolo. In: Pier Delle Vigne in catene da Borgo San Donnino alla Lunigiana medievale. Itinerario alla ricerca dell'identità storica, economica e culturale di un territorio. Atti del Convegno itinerante, 28 maggio 2005-13 maggio 2006. S.n., S.l., pp. 167-184.
Salvatori, Enrica and Marcazzani, Giada (2006) Mediaeval History course at ICoN. In: E-learning History. Evaluating European Experiences. S.n., Turku (Finland), pp. 137-146.
Salvatori, Enrica (2006) The use of weblogs in teaching. "La compagnia del sigillo". In: E-learning History. Evaluating European Experiences. S.n., Turku (Finland), pp. 181-188.
Salvatori, Enrica (2004) Tra la corte e la strada: antichi studi e nuove prospettive di ricerca sui Malaspina (secoli XII-XIV). In: Dalla marca di Tuscia alla Toscana comunale. Atti del seminario di studi (Pisa, 10-12 giugno 2004). S.n.. (In stampa)
Salvatori, Enrica (2003) Les relations internationales et la diffusion de la commune dans le Sud de la France du XIIe au XIIIe siècle. Reti Medievali Rivista, 4 (1). pp. 1-11. ISSN 1593-2214
Salvatori, Enrica (2002) Boni amici et vicini. Le relazioni tra Pisa e le città della Francia meridionale dall'XI alla fine del XIII secolo. Introduzione. In: Boni amici et vicini. Le relazioni tra Pisa e le città della Francia meridionale dall'XI alla fine del XIII secolo. Piccola biblioteca GISEM (20). GISEM - Edizioni ETS, Pisa, pp. 9-22. ISBN 88-467-0575-0
Salvatori, Enrica (2002) Fosdinovo nel quadro delle gerarchie delle strade e dei poteri della Lunigiana medievale. Memorie della Accademia lunigianese di scienze Giovanni Capellini. Scienze storiche e morali, 72. pp. 39-56. ISSN 1590-1319
Salvatori, Enrica (2001) I giuramenti collettivi di pace e alleanza nell'Italia comunale. In: Legislazione e prassi istituzionale nell’Europa medievale (secoli XI-XV) (Atti del convegno GISEM: Tradizioni normative e diritto internazionale nell’Europa dei secoli XII-XV; Pisa, 12-15 dicembre 1994). Europa mediterranea (15). Liguori, Napoli, pp. 141-159. ISBN 88-207-2939-3
Salvatori, Enrica (2001) I presunti "capitanei delle porte" di Milano e la vocazione cittadina di un ceto. In: La vassallità maggiore del Regno italico. I "capitanei" nei secoli XI-XII. Atti del Convegno (Verona, 4-6 novembre 1999). I libri di Viella (27). Viella, Roma, pp. 35-94. ISBN 978-88-8334-049-9
Salvatori, Enrica (2001) La Francigena nella Lunigiana medievale: una strada da percorrere? In: Studi sull'Emilia occidentale nel Medioevo. Società e istituzioni. Itinerari medievali (4). CLUEB, Bologna, pp. 177-203. ISBN 88-491-1680-2
Salvatori, Enrica (2001) Tra malandrini e caravanserragli: l'economia della Lunigiana medievale alla luce di alcune recenti pubblicazioni. Bollettino storico pisano, 70. pp. 311-322. ISSN 0391-1780
Salvatori, Enrica (1994) Spazi mercantili e commerciali a Milano nel medioevo: la vocazione del centro. In: Spazio urbano e organizzazione economica nell'Europa medieva. Atti della Session C23 eleventh international economic history congress. Milano, 12-16 settembre 1994. Annali della Facoltà di scienze politiche (29). ESI, Napoli, pp. 243-266. ISBN 88-7104-983-7