Montanari, Massimo (2001) Cucina povera, cucina ricca. Quaderni medievali, 52. pp. 95-105. ISSN 0392-1875
Montanari, Massimo (1997) Ricordo di un maestro. Vito Fumagalli 1938-1997. Intersezioni, 17 (2). pp. 175-198. ISSN 0393-2451
Montanari, Massimo (2011) Paesaggio e alimentazione nel Medioevo. In: Il paesaggio agrario italiano medievale. Storia e didattica. Summer school Emilio Sereni, 2a edizione 24-29 agosto 2010. Quaderni / Istituto Alcide Cervi, Museo Cervi (7). Istituto Alcide Cervi, Gattatico, pp. 79-86. ISBN 978-88-904211-2-9
Montanari, Massimo (2004) Cucine in rete. In: Bologna grassa. La costruzione di un mito. Bologna medievale ieri e oggi (2). CLUEB, Bologna. ISBN 88-491-2069-9
Montanari, Massimo (2000) Immagine del contadino e codici di comportamento alimentare. In: Per Vito Fumagalli. Terra, uomini, istituzioni medievali. Biblioteca di storia agraria medievale (17). CLUEB, Bologna, pp. 199-213. ISBN 88-491-1397-8
Montanari, Massimo (1999) Il messaggio tradito. Perfezione cristiana e rifiuto della carne. In: La sacra mensa. Condotte alimentari e pasti rituali nella definizione dell'identità religiosa. Banca popolare dell'Emilia Romagna, Modena, pp. 99-130.
Montanari, Massimo (1999) Ricordo di Vito Fumagalli (1938-1997). In: Ideologie e pratiche del reimpiego nell'alto Medioevo. Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 46. 16-21 aprile 1998. Presso la sede del Centro, Spoleto, pp. 1-24. ISBN 88-7988-045-4
Montanari, Massimo and Albertoni, Giuseppe and Lazzari, Tiziana and Milani, Giuliano (2002) Storia medievale. Reti Medievali.