Folin, Marco (2007) Bastardi e principesse nelle corti del Rinascimento: spunti di ricerca. Schifanoia, 28-29. pp. 246-259. ISSN 0394-5421
Folin, Marco (2003) Hiérarchies urbaines/hiérarchies sociales: les noms de ville (città) dans l'Italie moderne (XIVe-XVIIIe siècles). Genèses, 51. pp. 4-25. ISSN 1155-3219
Folin, Marco (1998) Sul "buon uso della religione" in alcune lettere di Ercole d'Este e Felino Sandei: finte stigmate, monache e ossa di morti. Archivio italiano per la storia della Pietà, 11. pp. 181-244. ISSN 1128-6768
Folin, Marco (1997) Note sugli officiali negli Stati estensi (secoli XV-XVI). Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di lettere filosofia. Quaderni, 1. pp. 99-154. ISSN 1128-1510
Folin, Marco (2009) La committenza estense, l'Alberti e il palazzo di corte di Ferrara. In: Leon Battista Alberti. Architetture e committenti. Atti dei convegni internazionali del Comitato nazionale 6. centenario della nascita di Leon Battista Alberti. Firenze, Rimini, Mantova, 12-16 ottobre 2004. Ingenium, 1 (12). Leo S. Olschki, Firenze, pp. 257-304. ISBN 978-88-222-5742-0
Folin, Marco (2009) Le residenze di corte e il sistema delle delizie fra medioevo ed età moderna. In: Delizie estensi. Architetture di villa nel Rinascimento italiano ed europeo. Ferrara paesaggio estense (4). Leo S. Olschki, Firenze, pp. 79-135. ISBN 978-88-222-5937-0
Folin, Marco (2008) La corte della duchessa: Eleonora d'Aragona a Ferrara. In: Donne di potere nel Rinascimento. I libri di Viella (85). Viella, Roma, pp. 481-512. ISBN 978-88-8334-365-0
Folin, Marco (2008) Sul "Quoloquium ad Ferrariam urbem splendidissimam" di Giovanni Sabadino degli Arienti. In: Tracce dei luoghi, tracce della storia. L’Editore che inseguiva la Bellezza: scritti in onore di Franco Cosimo Panini. Saggi. Arti e lettere . Donzelli, Roma, pp. 133-190. ISBN 978-88-6036-296-4
Folin, Marco (2004) Il principe architetto e la 'quasi città': spunti per un'indagine comparativa sulle strategie ubane nei piccoli stati italiani del Rinascimento. In: L’ambizione di essere città: piccoli, grandi centri nell’Italia rinascimentale. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, Venezia, pp. 45-95. ISBN 88-88143-52-1
Folin, Marco (2003) Il governo degli spazi urbani negli statuti cittadini di area estense. In: Signori, regimi signorili e statuti nel tardo medioevo. VII Convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Ferrara 5-7 ottobre 2000. Pàtron, Bologna, pp. 337-366. ISBN 88-555-2740-1
Folin, Marco (2003) L'architettura e la città nel Quattrocento. In: Un rinascimento singolare. La corte degli Este a Ferrara. Catalogo della mostra di Bruxelles [3 ottobre 2003-11 gennaio 2004]. Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, pp. 72-85. ISBN 88-8215-651-6
Folin, Marco (2003) Principi e città in Italia fra Medioevo ed Età moderna: note a margine del caso ferrarese. In: Aspetti e componenti dell’identità urbana in Italia e in Germania (secoli XIV-XVI). Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Contributi (12). Il Mulino, Bologna, pp. 25-43. ISBN 88-15-09495-4
Folin, Marco (2000) Le cronache a Ferrara e negli Stati estensi (secoli XV-XVI). In: Storia di Ferrara. Corbo, Ferrara, pp. 459-492.
Folin, Marco (2010) Bibliografia degli scritti (1990-2010). Reti Medievali Open Archive.