![]() | Up a level |
Dondarini, Rolando (2000) I monaci e la città nel medioevo italiano. Tendenze e sviluppi di un rapporto tra antitesi e simbiosi. Atti e Memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria, 17. pp. 27-67. ISSN 0392-0313
Dondarini, Rolando (2000) La politica fiscale di Bologna tra autonomia e "governo misto". Finalità, indirizzi e prime acquisizioni di un'indagine ad ampio spettro documentario e cronologico. Archivi per la storia, 13 (1-2). pp. 67-89. ISSN 0394-9044
Dondarini, Rolando (2000) Sinergie culturali e creative per un approdo all'insula gesuitica. I Quaderni di cultura del Liceo-Ginnasio Luigi Galvani, 4. pp. 11-17.
Dondarini, Rolando (1999) Statuti italiani e statuti bolognesi tra ritardi, rigidità e nuove prospettive. Il Carrobbio. Rivista di studi bolognesi, 25. pp. 13-28. ISSN 0392-3347
Dondarini, Rolando (2014) Tra esigenze di riordino e volontà antimagnatizie. Gli statuti di Bologna del 1288. In: Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. II. Gli universi particolari. Città e territori dal medioevo all’età moderna. Firenze University Press, Firenze, pp. 23-32. ISBN 978-88-6655-630-5
Dondarini, Rolando (2008) Presagi di modernità nelle promulgazioni normative tra XI e XV secolo. In: L’eredità culturale di Gina Fasoli. Atti del Convegno di Studi. Bologna-Bassano del Grappa, 24-26 novembre 2005. Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Roma, pp. 261-282.
Dondarini, Rolando (2007) La crisi del XIV secolo. In: Storia di Bologna. Bononia university press, Bologna, pp. 867-897. ISBN 978-88-7395-208-4
Dondarini, Rolando (1998) Profilo storico sul ruolo di Bazzano nelle vicende del territorio bolognese in età medievale. In: Abitare a Bazzano: ieri e oggi. La rocca dei Bentivoglio come museo di se stessa. Museo Civico Archeologico "A. Crespellani", Bazzano, pp. 2-29.