Cancian, Patrizia (2005) L'abbazia torinese di S. Solutore: origini, rapporti, sviluppi patrimoniali. Bollettino storico-bibliografico subalpino, 103. pp. 325-400. ISSN 0391-6715
Cancian, Patrizia (2001) Aspetti problematici del notariato nelle Alpi occidentali. Bollettino storico-bibliografico subalpino, 99 (1). pp. 5-19. ISSN 0391-6715
Cancian, Patrizia (2001) La medievistica. In: La città, la storia, il secolo. Cento anni di storiografia a Torino. Percorsi . Il Mulino, Bologna, pp. 135-214. ISBN 88-15-07802-9
Cancian, Patrizia (1997) Il testamento di Landolfo: edizione critica. In: Il rifugio del vescovo. Testona e Moncalieri nella Diocesi medievale di Torino. I florilegi (11). Scriptorium, Torino, pp. 31-43. ISBN 88-455-6141-0
Cancian, Patrizia (1995) Fra cancelleria e notariato: gli atti dei vescovi di Torino (secoli XI-XIII). In: La memoria delle chiese. Cancellerie vescovili e culture notarili nell'Italia centro-settentrionale (secoli X-XIII). I florilegi (4). Scriptorium, Torino, pp. 181-204. ISBN 88-86231-21-0
Cancian, Patrizia (1995) La memoria delle chiese. Cancellerie vescovili e culture notarili nell'Italia centro-settentrionale (secoli X-XIII). Frontespizio e indice. In: La memoria delle chiese. Cancellerie vescovili e culture notarili nell'Italia centro-settentrionale (secoli X-XIII). I florilegi (4). Scriptorium, Torino. ISBN 88-86231-21-0
Cancian, Patrizia (1995) Scrivere per conservare, scrivere per agire: attività documentaria delle chiese cittadine nei secoli IX-XIII. In: La memoria delle chiese. Cancellerie vescovili e culture notarili nell'Italia centro-settentrionale (secoli X-XIII). I florilegi (4). Scriptorium, Torino, pp. 7-16. ISBN 88-86231-21-0