Demontis, Luca (2009) Cerimonie e linguaggi del potere del principe nel Basso Medioevo: il caso di Raimondo della Torre, patriarca di Aquileia (1273-1299). Studi e ricerche, 2. pp. 9-27. ISSN 2036-2714
Anteprima |
Testo
RM-Demontis-Cerimonie.pdf - Versione accettata Download (299kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Il saggio prende spunto dalle ricerche sviluppate nella tesi di dottorato, L. Demontis, "Le strategie comunicative nell'affermazione del potere di Raimondo della Torre patriarca d'Aquileia nel XIII secolo", Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dottorato di Ricerca in Storia Medievale (XXI ciclo), a.a. 2007-2008, tutor prof. Roberto Perelli Cippo; ora pubblicata col titolo L. Demontis, "Raimondo della Torre patriarca di Aquileia (1273-1299). Politico, ecclesiastico, abile comunicatore", Edizioni Dell’Orso, Alessandria 2009. |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 10 Dic 2014 05:00 |
Ultima modifica: | 10 Dic 2014 05:00 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/994 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |