Un monastero sul mare. Ricerche archeologiche a San Quirico di Populonia (Piombino,LI)

Bianchi, Giovanna and Gelichi, Sauro, eds. (2016) Un monastero sul mare. Ricerche archeologiche a San Quirico di Populonia (Piombino,LI). Biblioteca di Archeologia Medievale, 24 . Sesto Fiorentino (FI), Firenze. ISBN 978-88-7814-637-2

[thumbnail of un-monastero-sul-mare-open-access.pdf]
Anteprima
Testo
un-monastero-sul-mare-open-access.pdf - Versione pubblicata

Download (31MB) | Anteprima
URL ufficiale: https://neu-med.unisi.it/it/2017/03/03/un-monaster...

Abstract

ITALIANO: I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall’antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle isole dell’arcipelago toscano. Le ricerche archeologiche in questo sito, realizzate nel primo decennio del nuovo millennio da due differenti équipe, rispettivamente dell’Università di Siena e Ca’ Foscari di Venezia, si sono svolte nell’ambito degli interventi di ampliamento e di valorizzazione del parco archeologico di Baratti-Populonia. Questo volume contiene i risultati di quelle ricerche: l’edizione scientifica dello scavo e l’analisi critica dei materiali rinvenuti. La rielaborazione dei dati raccolti durante tali indagini, unita ad una rilettura della documentazione scritta, ha poi permesso di ricomporre le complesse vicende di questo importante monastero, in una nuova ed inedita narrazione. In tale narrazione le vicende del cenobio e delle sue preesistenze si intrecciano con quelle del promontorio di Populonia e dei territori limitrofi fino a delineare un quadro di sintesi che ridisegna i confini storici di questo territorio tra la Tarda Antichità e l’Età Moderna. / ENGLISH: The remains of the monastery of San Quirico are located on the slopes of Poggio Tondo, a short distance from the ancient city of Populonia, facing the mirror of the Tyrrhenian sea dotted with the islands of the Tuscan archipelago. The archaeological research on this site, carried out in the first decade of the new millennium by two different teams, respectively of the University of Siena and Ca 'Foscari of Venice, were carried out as part of the expansion and enhancement of the archaeological park of Baratti-Populonia. This volume contains the results of those researches: the scientific edition of the excavation and the critical analysis of the materials found. The re-elaboration of the data collected during these investigations, combined with a re-reading of the written documentation, then allowed to recompose the complex events of this important monastery, in a new and unprecedented narrative. In this narration, the events of the monastery and its pre-existences intertwine with those of the promontory of Populonia and the neighboring territories to outline a summary picture that redraws the historical boundaries of this territory between Late Antiquity and the Modern Age.

Tipologia del documento: Libro
Informazioni aggiuntive: Testi di Corinna Bagato [et al.]. - The project nEU-Med has received funding from the European Research Council (ERC) under the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme (grant agreement n. 670792).
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 31 Ago 2025 06:17
Ultima modifica: 31 Ago 2025 06:17
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7339

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento