Archeologia dei monasteri altomedievali tra acquisizioni raggiunte e nuove prospettive di ricerca

Destefanis, Eleonora (2011) Archeologia dei monasteri altomedievali tra acquisizioni raggiunte e nuove prospettive di ricerca. PCA Post classical archaeologies, 1. pp. 349-382. ISSN 2039-7895

[thumbnail of PCA1 Destefanis.pdf]
Anteprima
Testo
PCA1 Destefanis.pdf - Versione pubblicata

Download (7MB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.postclassical.it/PCA_Vol.1.html

Abstract

ITALIANO: Questo articolo affronta alcune tematiche di recente sviluppo riguardanti gli insediamenti monastici altomedievali, in particolare: i criteri di riconoscimento di un monastero; i contesti di fondazione ed i complessi rapporti con le preesistenze, tanto a livello specifico, quanto su scala territoriale; le strutture materiali nella loro organizzazione ed i loro sviluppi in senso diacronico; il ruolo svolto dai monasteri sul territorio in cui si inseriscono; le trasformazioni verso i secoli centrali del medioevo. ENGLISH: In this paper several current themes in the study of early medieval monastic settlements are considered, including how to identify such sites; the context(s) of monastic foundation (particularly the relationships between monasteries and pre-existing settlements); the lay-out of monastic structures and their development over time; and the link between monastic communities and the world beyond. Transformations towards the central Middle Ages are also examined.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Parole chiave: Monastero, fondazione, territorio, architettura, alto medioevo, monastery, foundation, territory, architecture, Early Middle Ages
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 30 Ago 2025 16:31
Ultima modifica: 30 Ago 2025 16:31
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7332

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento