De Guio, Armando and Migliavacca, Mara and Deiana, Rita and Strapazzon, Guglielmo (2015) Remote sensing e archeologia di un paesaggio marginale. PCA Post classical archaeologies, 5. pp. 245-260. ISSN 2039-7895
Anteprima |
Testo
DeGuio-et-al_PCA5.pdf - Versione pubblicata Download (2MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il contributo che si presenta intende illustrare il lavoro pluridisciplinare che si sta svolgendo su di un territorio montano marginale, apparentemente inospitale ed oggigiorno incolto. Le diverse tecniche di indagine applicate (remote sensing, magnetometria, survey) stanno rivelando una lunga storia di frequentazione e sfruttamento da parte dell’uomo, che non si è ancora in grado di datare sempre con precisione, ma che dimostra come la definizione di incolto vada discussa e verificata caso per caso. / ENGLISH: This paper deals with the archaeology of a landscape on the edge of the Veneto Po plain. The different adopted approaches (remote sensing, survey, magnetometer analysis) are revealing a long history of anthropic use of this apparently untilled region, suggesting that the opposition cultivated/incultivated land has to be discussed according to the different situations.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Paesaggio marginale, remote sensing, colto/incolto, approccio pluridisciplinare, marginal landscape, remote sensing, cultivated/uncultivated land, multi-disciplinary fieldwork |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 29 Ago 2025 07:44 |
Ultima modifica: | 29 Ago 2025 07:44 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7315 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |