La moneta nel contesto archeologico, la moneta come contesto archeologico: il caso dell’Unità 4 di Kom al-Ahmer (Delta del Nilo, Egitto)

Asolati, Michele and Kenawi, Mohamed and Marchiori, Giorgia (2018) La moneta nel contesto archeologico, la moneta come contesto archeologico: il caso dell’Unità 4 di Kom al-Ahmer (Delta del Nilo, Egitto). PCA Post classical archaeologies, 8. pp. 253-260. ISSN 2039-7895

[thumbnail of PCA 8_Asolati-et-al.pdf]
Anteprima
Testo
PCA 8_Asolati-et-al.pdf - Versione pubblicata

Download (1MB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.postclassical.it/PCA_Vol.8.html

Abstract

ITALIANO: L’articolo riguarda l’impiego di tecniche di rappresentazione tridimensionale di dati di rinvenimento archeologico. In particolare riguarda il ricorso al plug-in Qgis2threejs di QGIS per l’individuazione di strati d’uso difficilmente individuabili con tecniche d’indagine tradizio nale a causa di una situazione ambientale particolarmente complessa e della prossimità degli strati indagati al piano di calpestio attuale. / ENGLISH: This article concerns the use of 3D representation techniques of archaeological data. It especially regards the use of the QGIS plug-in Qgis2threejs to identify occupational layers that would otherwise be difficult to detect through traditional investigation techniques due to a particularly complex environmental situation, and the proximity of the investigated strata to the modern ground surface.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Parole chiave: Rappresentazione tridimensionale, GIS, rinvenimenti monetali, Delta del Nilo, età tardoantica, three-dimensional view, coin finds, Egyptian Delta, Late Roman Period
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 29 Ago 2025 06:22
Ultima modifica: 29 Ago 2025 07:18
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7312

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento