Il canino mandibolare con doppia radice come indicatore di parentela nei cimiteri antichi. Il caso studio della necropoli altomedievale di Montichiari, Monte San Zeno (BS)

Lamanna, Leonardo (2018) Il canino mandibolare con doppia radice come indicatore di parentela nei cimiteri antichi. Il caso studio della necropoli altomedievale di Montichiari, Monte San Zeno (BS). PCA Post classical archaeologies, 8. pp. 243-251. ISSN 2039-7895

[thumbnail of PCA 8_Lamanna.pdf]
Anteprima
Testo
PCA 8_Lamanna.pdf - Versione pubblicata

Download (227kB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.postclassical.it/PCA_Vol.8.html

Abstract

ITALIANO: Sei individui della necropoli altomedievale di Montichiari – Monte San Zeno (Brescia), datata tra VI e VII secolo, sono caratterizzati da un canino mandibolare con doppia radice. Tale tratto dentario è diffuso quasi esclusivamente nelle popolazioni europee, e si ritiene avere una forte componente genetica. I sei individui esaminati risultano collocati lungo una medesima fila di tombe all’interno del cimitero, il che suggerisce un legame genetico tra di essi. I tratti dentari rari, come il canino mandibolare con doppia radice, in particolare se intrecciati con i dati archeologici, costituiscono un utile strumento per l’individuazione dei gruppi parentali all’interno di una necropoli antica. / ENGLISH: Six individuals from the early medieval necropolis of Montichiari – Monte San Zeno, Brescia (6th-7th century AD), show a double-rooted lower canine, a rare non-metric trait that is more common in Europeans than in any other regional grouping. Several studies have reported that morphological dental traits are under strong genetic control. The six individuals examined are all placed along the same line of burials, suggesting a close blood relationship between them. Rare dental non-metric traits, such two-rooted lower canines, when used jointly with archaeological data, can be useful in intra-cemetery analysis, particularly in the identification of relatives within skeletal series.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Parole chiave: Brescia, alto medioevo, gruppi parentali, antropologia fisica, Early Middle Ages, kinship, physical anthropology
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 29 Ago 2025 06:11
Ultima modifica: 29 Ago 2025 07:18
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7311

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento