Sini, Federica and Avanzini, Marco (2023) La complessità storica degli alpeggi sulla montagna di Brentonico: una proposta di catalogazione delle architetture di malga. PCA Post classical archaeologies, 13. pp. 251-284. ISSN 2039-7895
Il contenuto (Full text) non è disponibile all'interno di questo archivio.Abstract
ITALIANO: Attraverso il progetto di archeologia partecipata “Archivio di Comunità del Monte Baldo” (condotto dall’insegnamento di Archeologia Medievale dell’Università di Padova) sono state poste le basi per la creazione di un archivio digitale che cataloghi e valorizzi gli aspetti di ricchezza culturale della catena baldense. Le ricerche preliminari, esito della sinergia fra il team dell’Università di Padova e la comunità di Brentonico, hanno fatto emergere come le malghe siano sentite come uno degli aspetti identitari del paesaggio locale. A fronte di questo interessamento popolare, si è intrapreso uno studio più approfondito su questa tematica, comprendendo i suoi aspetti paesaggistici, architettonici, ambientali e infrastrutturali. In particolare, è stato avviato un censimento sistematico delle strutture d’alpeggio (o delle loro tracce residuali), i cui risultati sono confluiti in un catalogo delle architetture di malga. A partire dai dati raccolti, è stato possibile contestualizzare le strutture censite all’interno di una cornice storica territoriale. / ENGLISH: Through the participatory archaeology project “Archivio di Comunità del Monte Baldo” (led by the Chair of Medieval Archaeology of the University of Padua), the foundations have been laid for the creation of a digital archive that catalogues and enhances the aspects of cultural richness of the Monte Baldo chain. Preliminary research, resulting from the synergy between the University of Padua team and the community of Brentonico, has revealed how the mountain huts are perceived as one of the defining features of the local landscape. In response to this popular interest, a more in-depth study on this topic has been undertaken, encompassing its landscape, architectural, environmental, and infrastructural aspects. In particular, a systematic census of the alpine structures (or their residual traces) has been initiated, and the results have been compiled into a catalogue of mountain hut architectures. Based on the collected data, it has been possible to contextualize the surveyed structures within a historical territorial framework.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Malghe, Brentonico (TN), catalogo, architetture, alpine huts, catalogue, architecture |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 28 Ago 2025 08:11 |
Ultima modifica: | 28 Ago 2025 08:11 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7306 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |