La risorsa animale agli albori di Venezia urbana. I resti faunistici altomedievali dello scavo di Ca’ Vendramin Calergi

Fecchio, Mirko (2023) La risorsa animale agli albori di Venezia urbana. I resti faunistici altomedievali dello scavo di Ca’ Vendramin Calergi. PCA Post classical archaeologies, 13. pp. 93-121. ISSN 2039-7895

[thumbnail of PCA13_Fecchio.pdf]
Anteprima
Testo
PCA13_Fecchio.pdf - Versione pubblicata

Download (1MB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.postclassical.it/PCA_Vol.13.html

Abstract

ITALIANO: In questo contributo si presentano i risultati dell’analisi archeozoologica condotta sul campione di ossa animali rinvenuto durante gli scavi di emergenza nel palazzo storico di Ca’ Vendramin Calergi, oggi sede del Casinò Municipale di Venezia. Il lotto faunistico indagato, che copre un arco cronologico che dal VII secolo arriva fino all’XI secolo d.C., ha fornito un primo quadro sullo sfruttamento dell’animale antecedente all’ampiamento urba- nistico e al successo marittimo della città. Lo studio dell’età di abbattimento, delle antiche modalità di macellazione e della proporzione dei diversi distretti anatomici per le principali specie domestiche hanno evidenziato le tipologie di risorse animali impiegate nell’alimentazione. Seppur con percentuali inferiori, la discreta variabilità di specie selvatiche ha consentito di avanzare delle considerazioni sull’ambiente lagunare nei secoli centrali dell’alto medioevo. / ENGLISH: This contribution presents the results of the zooarchaeological analysis conducted on the sample of animal bones found during the archaeological excavations in the historic build- ing of Ca’ Vendramin Calergi, now the location of the Municipal Casino of Venice. The investigated faunal assemblage, which covers a chronological period from the 7th century to the 11th century AD, provided a first picture of the exploitation of animals before the urban expansion and maritime success of the city. The study of the age at death, the ancient methods of slaughter, and the proportion of the different anatomical districts for the main domestic species have highlighted the types of animal resources used in the diet. Although with lower percentages, the discrete variability of wild species has allowed us to advance considerations on the lagoon environment in the central centuries of the Early Middle Ages.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Parole chiave: Venezia, archeozoologia, Alto Medioevo, Ca’ Vendramin Calergi, Venice, zooarchaeology, Early Middle Ages
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 28 Ago 2025 08:02
Ultima modifica: 28 Ago 2025 08:02
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7305

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento