Pinna, Fabio (2019) Archeologia e costruzione partecipata dell’identità locale: percorsi di archeologia di comunità in Sardegna. PCA Post classical archaeologies, 9. pp. 123-146. ISSN 2039-7895
Anteprima |
Testo
PCA 9_Pinna.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: In Sardegna l’archeologia è percepita in modo abbastanza esteso come uno degli elementi in grado di comprovare una specifica identità; anche per questo le questioni archeologiche hanno conquistato spazio pubblico. L’isola presenta caratteri peculiari che la rendono un caso di studio interessante per fare il punto sulle forme e le modalità di un’archeologia che preveda la partecipazione delle comunità locali. / ENGLISH: In Sardinia (Italy) archaeology is perceived quite extensively as one of the elements capable of proving a specific identity; also for this reason the archaeological issues have conquered the public eye. The island has peculiar characteristics that make it an interesting case study to investigate the forms and methods of an archeology that includes the participation of local communities.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Identità locale, archeologia “alternativa”, turismo, iniziative bottom-up, partecipazione pubblica, local identity, alternative archaeology, tourism, bottom-up initiatives, public participation |
Soggetto: | C Auxiliary Sciences of History > CC Archaeology D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 28 Ago 2025 07:42 |
Ultima modifica: | 28 Ago 2025 07:47 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7304 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |