San Giovanni di Castel Seprio. Architetture, stratigrafie e interventi dopo una serie di crolli

Brogiolo, Gian Pietro (2022) San Giovanni di Castel Seprio. Architetture, stratigrafie e interventi dopo una serie di crolli. PCA Post classical archaeologies, 12. pp. 237-264. ISSN 2039-7895

[thumbnail of PCA12_Brogiolo.pdf]
Anteprima
Testo
PCA12_Brogiolo.pdf - Versione pubblicata

Download (5MB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.postclassical.it/PCA_Vol.12.html

Abstract

ITALIANO: Alcuni tra i più importanti edifici di Castel Seprio presentano opere di consolidamento e di ricostruzione, attuate probabilmente dopo un sisma. Sono state documentate stratigraficamente nell’ambito di un nuovo progetto di ricerca su “Castel Seprio, centro di potere” che prevede lo scavo della ‘casa forte’, di un edificio attiguo alla chiesa di San Paolo e del complesso plebano di San Giovanni, composto da basilica, battistero, torre e cisterna. / ENGLISH: Some of the most important buildings in Castel Seprio show consolidation and reconstruction works, carried out probablyafter an earthquake. They have been stratigraphically documented as part of a new research project on 'Castel Seprio, centre of power', which includes the excavation of the 'casa forte', a building adjacent to the church of San Paolo and the plebian complex of San Giovanni, consisting of a basilica, baptistery, tower and cistern.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Parole chiave: Castel Seprio, basso medioevo, terremoto, San Giovanni, tecniche murarie, Late Middle Ages, earthquake, masonry techniques
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 28 Ago 2025 07:28
Ultima modifica: 28 Ago 2025 07:28
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7303

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento