Martini, Davide, ed. (2024) Una torre di libri. Viaggio nella cultura lucchese del Quattrocento attraverso i libri e le letture della famiglia Guinigi. Una raccolta di studi e documenti. Minima Bibliographica, 33 . C.R.E.L.E.B. – Università Cattolica, Milano, Milano. ISBN 979-12-81191-09-9
Anteprima |
Testo
creleb-Martini - Una torre di libri_web.pdf - Versione pubblicata Download (13MB) | Anteprima |
Abstract
La famiglia Guinigi è ricordata soprattutto per aver fondato una delle più importanti compagnie mercantili lucchesi del Medioevo. L’attività commerciale non fu però l’unica ragione di vita: durante la prima metà del XV secolo, alcuni esponenti di questa casata – tra cui Paolo Guinigi, signore di Lucca – dimostrarono un genuino attaccamento alla cultura scritta, che si tradusse nell’allestimento di importanti collezioni librarie. Il volume offre una raccolta di saggi e fonti d’archivio utili a ricostruire il rapporto vivo e fecondo tra i Guinigi, i libri manoscritti e l’ambiente culturale dell’epoca.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | La pubblicazione rientra tra le iniziative promosse dall’unità Università Cattolica del Sacro Cuore del “PRIN 2017 – The Dawn of the Italian Publishing. Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy in the Fifteenth and Sixteenth Centuries”. |
Parole chiave: | Famiglia Guinigi, Lucca |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 27 Ago 2025 06:45 |
Ultima modifica: | 27 Ago 2025 06:45 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7295 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |